Ant, asta benefica in Galleria Cavour. Borse, gioielli, quadri e abiti: "Il ricavato per aiutare i caregiver"

Eleonora Gazzotti, presidente Comitato Eubiosia: "Ci sarà anche una bella festa, invitiamo tutti i cittadini". L’evento questa sera dalle 19, quando saranno aggiudicati trentacinque preziosi lotti. Poi cena e musica . .

Ant, asta benefica in Galleria Cavour. Borse, gioielli, quadri e abiti: "Il ricavato per aiutare i caregiver"

Ant, asta benefica in Galleria Cavour. Borse, gioielli, quadri e abiti: "Il ricavato per aiutare i caregiver"

Ci sono i malati e ci sono i tantissimi che stanno di fianco ai malati: portando avanti non solo il prezioso lavoro di assistenza ma, il più delle volte dovendo conciliare questo con la professione, cura degli altri familiari: sono i caregiver.

Chi sono, generalmente, i caregiver?

"Sono i familiari più vicini al malato oncologico, quindi il coniuge, i figli o i fratelli. Per questo il peso psicologico che devono sopportare è enorme, ma il loro ruolo è fondamentale e va supportato – risponde Eleonora Gazzotti del Comitato Eubiosia Ant che ha ideato l’asta –. Abbiamo fatto studi sui caregiver e tra i loro tanti compito ci sono: seguire le terapie con il medico, portare il malato alle visite, occuparsi delle pratiche burocratiche. Va anche aiutato nel senso di una maggiore tutela dei diritti assistenziali. Ma quello di cui ha più bisogno è il supporto a livello emotivo".

Quest’anno la tradizionale asta benefica dell’Ant è dedicata al loro sostegno. Può spiegarci in quale modo?

"Abbiamo potenziato i corsi di formazione per insegnare al caregiver come fare tante cose a livello pratico, di routine. Ma il nostro fiore all’occhiello è dipartimento di psicologia: ogni famiglia che ha bisogno è seguita da uno psicologo e può chiamarlo ogni volta ne avverta la necessità".

L’asta si tiene questa sera. Ci può dire dove e a che ora?

"In Galleria Cavour, alle 19, inizia la battitura dei lotti".

Ci sono sempre splendidi oggetti da aggiudicarsi. Può darci qualche anticipazione?

"C’è veramente di tutto. Borse prestigiose, un quadro di un pittore emergente, due bellissimi bracciali, abiti. E una maglia del Bologna firmata da tutti i calciatori e anche dal presidente Joey Saputo".

Finita l’asta c’è qualche altro evento?

"Sì, c’è un vero e proprio party che è la novità che sta attirando molte persone e ci sarà musica con la band degli Smoma, oltre all’open bar curato da Armani Caffè. Il concerto è offerto dall’avvocato Gioia Martini, ma c’è anche il grande supporto della proprietaria del Portico Zambeccari, Francesca Goldoni, dell’ingegner Paola Pizzighini, di Emil Banca e di Pwc srl. Con la collaborazione di Ascom e Comune".

I biglietti dove possono essere acquistati?

"La donazione per entrare può essere acquistata on line fino alle 14 ma ci saranno anche i tavoli Ant all’ingresso di Galleria Cavour, quindi possono essere acquistati sul posto. Stiamo ricevendo un gran bel riscontro a questa iniziativa, ma voglio rivolgere un invito a tutta la cittadinanza: la Galleria Cavour è grande e noi siamo ben felici di accogliere più persone possibile e fare conoscere i nostri progetti"

Monica Raschi