REDAZIONE BOLOGNA

Ascom: "Una tempesta di cantieri Ci rimette il diritto a muoversi"

Parla di un’ulteriore pesante tegola che si abbatte sui cittadini e le imprese dell’Appennino il vice presidente di Confcommercio Ascom Medardo Montaguti che a proposito dell’annunciato stop sulla bretella Sasso-Cinque Cerri osserva: "Siamo di fronte ad una ’tempesta perfetta’ di cantieri e chiusure che investe la Valle del Reno e quella del Setta, determinando un’inaccettabile compressione del diritto di mobilità di merci e persone e generando enormi danni e disagi a chi vive o lavora in Appennino. Le problematiche sul versante dell’accessibilità, che come sappiamo sono la conseguenza di un sistema di collegamenti inadeguato e immobile da decenni, minacciano di ostacolare, in uno scenario segnato dalla pandemia e dalla crisi degli ultimi anni, la ripartenza del sistema economico". Il riferimento è a progetti impantanati da anni in un gioco di veti incrociati sul collegamento Ganzole-Pianoro e quello della bretella Reno-Setta. "Del resto, le difficoltà di spostamento, sia con mezzo privato sia con trasporto pubblico, costituiscono uno dei principali ostacoli alla crescita demografica, economica, sociale e turistica del nostro Appennino – aggiunge Montaguti –. Come Ascom dobbiamo sottolineare la mancanza di un’adeguata pianificazione dei lavori e di coordinamento tra gestori, istituzioni e territorio".