
"È necessario un intervento urgente da parte del governo che, in collaborazione con le Regioni e le parti sociali, sostenga...
"È necessario un intervento urgente da parte del governo che, in collaborazione con le Regioni e le parti sociali, sostenga il sistema moda italiano attraverso misure economiche adeguate con l’obiettivo di salvaguardare il suo patrimonio di competenze, qualità, innovazione e occupazione. Servono misure straordinarie, per consentire alle imprese di superare almeno i prossimi dodici mesi e guardare al futuro, in attesa della ripartenza di un mercato complesso, caratterizzato da logiche economiche internazionali". Lo chiede al governo la Regione Emilia-Romagna, con una lettera del vicepresidente con delega allo sviluppo economico Vincenzo Colla (nella foto) indirizzata al ministro delle Imprese Adolfo Urso in vista dell’incontro del Tavolo nazionale della moda convocato a Roma al Mimit per domani. Una lettera che arriva dopo l’ultimo summit su La Perla che ha ridato speranza alle 220 ’perline’ che combattono per salvare l’azienda di lingerie e sono in attesa delle manifestazioni d’interesse in arrivo (Calzedonia è in pole).
"In primo luogo – scrive Colla – occorre prolungare gli ammortizzatori sociali in deroga per i lavoratori delle imprese artigiane e delle pmi, di prossima scadenza, nonché azzerare i contatori relativi alla cassa integrazione per le grandi imprese. Necessaria l’agevolazione dell’accesso da parte delle pmi al sistema creditizio e bancario e la definizione di misure ad hoc per il sostegno alla ricerca e all’innovazione del settore". Per Colla è poi "necessario l’utilizzo del Fondo nazionale per il made in Italy, per sostenere la crescita, anche con contributi a fondo perduto".