Sollevatore per disabili alla piscina comunale

Dispositivo acquistato grazie al contributo di Sfera. Il gestore: "Così gli utenti. non devono più migrare".

Sollevatore per disabili alla piscina comunale

Sollevatore per disabili alla piscina comunale

Da qualche settimana la piscina comunale di Medicina è più inclusiva. Già, perché grazie al contributo di circa 6mila euro elargito da Sfera, realtà che gestisce 21 farmacie comunali nelle province di Bologna e Ravenna, a bordo vasca è arrivato un moderno sollevatore.

Il dispositivo permette alle persone con disabilità, o impegnate in una delicata fase riabilitativa, di poter entrare in acqua con semplicità e in tutta sicurezza. Un investimento importante, sviluppato in accordo con il municipio e con l’Asd Nuoto 051 che gestisce l’impianto natatorio di via Flosa, per rendere sempre più accogliente e alla portata di tutti la struttura sportiva della città: "Una tecnologia in grado di garantire alla persona con disabilità permanente o alle prese con una criticità temporanea di entrare in acqua in modo sostanzialmente autonomo – sottolinea Orazio Manai alla guida dell’Asd Nuoto 051 –. Un moderno strumento che può essere posizionato in qualsiasi punto della vasca, in acqua alta o bassa, a differenza di quanto avveniva in passato. Il nostro personale è stato adeguatamente formato per utilizzare in piena sicurezza il sollevatore. La dotazione ci permette di spalancare sempre più le porte della nostra piscina a quell’utenza che, un tempo, era costretta a migrare fuori comune".

Soddisfatto il presidente di Sfera, Roberto Rava: "L’inclusione è per noi un valore importante nella quotidianità e nello sport – spiega –. Abbiamo raccolto con piacere la richiesta del gestore per alimentare il sogno di un impianto il più possibile accessibile a tutti". Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Medicina, Matteo Montanari: "Un’operazione inserita all’interno di quelle politiche di inclusione che mirano a trasformare ogni spazio pubblico in un luogo accogliente e alla portata di tutti".