GABRIELE PAPI
Cronaca

Bracciatelli, la semplicità che fa ingolosire

Erano il dolce tradizionale delle feste dei bambini per cresima e comunione.

Il venditore ambulante di bracciatelli, stampa del 1636

Il venditore ambulante di bracciatelli, stampa del 1636

Primavera, malgrado tutto. Tempo, anche, di bracciatelli: millenario e nostrano dolce popolare, Ovvero i ‘brazadèl’, figli minori della ‘brazadèla’, ciambella in origine con un buco in mezzo: da cui il detto ‘non tutte le ciambelle riescono col buco’. Lecito credere che simili dolcetti, cioè i bracciatelli poveri ma buoni, sarebbero piaciuti anche a papa Francesco che ci ha appena lasciato. Tanto più che sappiamo dai biografi di San Francesco che anche il poverello, sentendo che s’avvicinava l’ora della sua dipartita terrena, chiese all’amica e consorella Domenica Settesoldi di farli i mostaccioli, i biscotti casalinghi che sua mamma gli preparava quand’era...