REDAZIONE CESENA

L’alta stagione parte con il segno positivo

Presenze in aumento nella nostra riviera, ripresa dell’arrivo di stranieri, crescita del traffico in uscita dai caselli del Cesenate

di Giacomo Mascellani

L’estate 2022 è partita bene e si registra il ritorno degli stranieri. Il sondaggio di Trademark Italia per l’Osservatorio Turistico dell’Emilia-Romagna evidenzia che giugno chiude con un andamento migliore dello scorso anno e le indicazioni per luglio e agosto sono rassicuranti, con tassi di occupazione camere in linea con le migliori stagioni balneari. In sostanza siamo di fronte alla vera ripartenza e lo stesso assessore regionale al turismo Andrea Corsini, sottolinea come il sistema turistico sia in salute e la nostra riviera continui ad essere una meta apprezzata dai turisti italiani e stranieri. Anche il traffico ai caselli autostradali della nostra zona segna incrementi del 10% rispetto al periodo pre-pandemia.

Adamo Guidi, titolare dell’Hotel Imperiale assieme alla moglie di origini tedesche Angelika, è fra gli operatori che maggiormente lavorano con gli stranieri: "La stagione è iniziata bene, giugno è stato buono, per luglio e agosto abbiamo molte richieste, pertanto l’estate 2022 sarà ottima. Gli stranieri sono tornati, abbiamo ospitato molti tedeschi in più rispetto allo scorso anno, ma anche tanti austriaci e svizzeri. Siamo contenti perché abbiamo riabbracciato amici che non vedevamo da tre anni e guardandoci negli occhi è stato bello percepire che anche noi e il nostro mare sono mancati tanto a loro. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno abbiamo il 20 per cento in più di presenze".

Andrea Falzaresi della catena Family Club Hotel che a Cesenatico ha tre alberghi, è molto soddisfatto: "E’ stato un grande inizio di stagione e per luglio e agosto abbiamo quasi esaurito tutte le camere. Gli stranieri hanno fatto ritorno, sia quelli di lingua tedesca, come austriaci, svizzeri e provenienti dalla Germania, ma anche belgi, francesi e persino una coppia di turisti cinesi. Le prospettive sono molto buone, i vacanzieri dimostrano di avere una grande voglia di mare e di vivere le settimane libere all’aria aperta".

E a proposito di turismo en plein air, anche il Cesenatico Camping Village registra numeri importanti, come testimonia il direttore Terzo Martinetti: "L’inizio dell’estate ha portato numeri importanti, le promozioni della Regione sono state centrate ed i risultati si vedono; in prospettiva abbiamo il 99 per cento dei posti occupati nelle case mobili e nelle piazzole dei camper, sino alla prima settimana di settembre. Noi lavoriamo molto con gli italiani, ma abbiamo subito notato che gli stranieri sono tornati e questo incide positivamente sulla bilancia turistica, perché prenotano da tutta Europa".

Fabrizio Albertini, titolare dell’Hotel Savoia a Valverde e presidente regionale di Asshotel Emilia-Romagna, ha dei riscontri positivi sotto molti aspetti: "La primavera è stata ottima, a giugno siamo tornati a livelli alti e in luglio e agosto io e molti miei colleghi siamo vicinissimi al sold out. Le campagne di Apt e regione Emilia-Romagna sono state azzeccate anche all’estero e abbiamo riscontrato il ritorno di turisti di lingua tedesca, quindi da Germania, Austria e Svizzera, ma anche da Belgio, Olanda e Francia. Come Asshotel in prospettiva per il 2023 stiamo lavorando con l’aeroporto di Forlì per stabilire delle tratte in Europa, dove oltre a queste nazioni possiamo puntare sull’aeroporto di Londra e le nazioni della Scandinavia".

Anche gli operatori di spiaggia sorridono, come testimonia Simone Battistoni, presidente della Cooperativa stabilimenti balneari di Cesenatico e vicepresidente nazionale di Sib Confcommercio: "La ripresa c’è ed è sotto gli occhi di tutti. Sebbene la situazione sia sempre da monitorare, quest’anno vediamo un incremento di presenze notevole ed un ritorno degli stranieri veramente di buon auspicio".