REDAZIONE CESENA

Le pagine bianche di Presepi in mostra

Inaugura oggi pomeriggio alle 17 l’esposizione artistica, curata da Angelamaria Golfarelli, dedicata allo scultore cesenate.

Le pagine bianche di Presepi in mostra

’Viaggi e racconti di una pagina bianca’ è il titolo della mostra di Vittorio Presepi allestita alla Galleria d’arte Da Vinci di Cesenatico, che sarà inaugurata oggi alle 17. L’esposizione, curata da Angelamaria Golfarelli, è centrata su opere relative a diversi periodi che, attraversando il percorso artistico di Presepi, ne delineano le varie fasi all’interno delle quali il suo lavoro si è sviluppato ed evoluto. Negli oltre trent’anni di attività svolta dall’artista, la ricerca e la tecnica hanno sempre più perfezionato uno stile personale che, seppur trasformandosi, resta fedele a due elementi identificativi, la carta ed il bianco (solo raramente contaminato dal colore).

Nella mostra c’è anche la volontà di raccontare, esponendo lavori di diversa datazione, un viaggio che Vittorio Presepi ha percorso affinando sempre più, nel tempo, i suoi pensieri e il suo stile. Esplorazioni e scoperte che hanno dato vita a vere e proprie avventure letterarie che, attraverso la narrazione, hanno consentito di tracciare una testimonianza indelebile delle nostre migrazioni, sia nella memoria che nella proiezione futura delle attese. Ne emerge un silenzioso ma allo stesso tempo vigoroso inno alla visione lirica dell’arte che, attraversando i momenti di sperimentazione di Presepi, rimane fedele alla pagina bianca, l’elemento che la contraddistingue. Ci sono così sculture e teatri che si erigono in un’atmosfera in cui Presepi porta la sua chirurgica creazione, scrivendo e descrivendo, con incisioni capillari e piegature precise, narrazioni e storie di geometrie e paesaggi che divengono il suo racconto della vita. È un messaggio a volte ironico e a volte di riflessione interiore, attraverso il quale l’artista esprime la gratitudine e il rispetto nei confronti della natura.

La mostra rimarrà allestita sino al 30 aprile e la Galleria d’arte sarà aperta al pubblico nei giorni di sabato, domenica e festivi, dalle 10 del mattino a mezzogiorno e dalle 15 alle 19; l’ingresso è libero.

Giacomo Mascellani