
A Gatteo Mare è tornato a volare il Brucomela per la gioia di tutti i bambini e di tanti adulti...
A Gatteo Mare è tornato a volare il Brucomela per la gioia di tutti i bambini e di tanti adulti che vogliono provare brividi ed emozioni insieme ai figli. Da 122 anni la famiglia Peirotti di Milano fa spettacoli in giro per l’Italia e dal 1956 è a Gatteo Mare. Ben 69 anni. Iniziarono i nonni Antonio e Francesca, proseguito poi da Federico, scomparso quattro anni fa, che operava con i fratelli Carlo e Bernardo e cinque sorelle. Oggi ci sono Alessandra, vedova di Federico, con i figli Riccardo e Simone che spiegano la loro storia e che quest’anno hanno portato la novità di un grande cuore illuminato ’Gatteo Mare nel cuore’.
Perchè venne scelto Gatteo Mare?
"I nonni arrivarono qua con i camion dell’autoscontro e le carovane per viverci. Impiegarono 24 ore perchè non c’era l’autostrada. Si fermarono a Gatteo Mare perchè gli diedero l’autorizzazione a stare tutta l’estate in piazza della Libertà perchè c’erano pochi alberghi e non c’erano altri divertimenti".
Oggi qual’è il gioco attrazione?
"Il Brucomela, un mini ottovolante che piace ai più piccoli e agli adulti".
Come sta andando la stagione?
"Oggi c’è una bella ripresa con la speranza che si torni ai vecchi tempi".
Quanto costa un giro con il Brucomela?
"Tre euro. Con la convenzione con il Gatteo Mare Summer Village 2 euro".
Oggi usate ancora le carovane?
"No. Da una decina d’anni costa meno affittare un appartamento e a Gatteo Mare siamo come a casa nostra. Qui siamo cresciuti e ci siamo creati una splendida cerchia di amici con i quali rimaniamo in contatto anche in inverno e spesso veniamo col freddo e con la nebbia".
La cosa più strana accaduta in tutti questi anni?
"Sono i bambini di 40-50 anni fa che venivano a girare con la giostrina e oggi portano i figli e i nipoti e con la scusa dei piccoli fanno ancora il giro sul Brucomela".
Continuerete anche nei prossimi anni a venire a Gatteo Mare?
"Sì, perchè fare divertire gli altri è nel nostro dna, è la nostra vita. Poi ci sentiamo anche romagnoli perchè sapendo dove siamo e la gente che facciamo sorridere e divertire, sicuramente continueremo fino alla fine dei nostri giorni, sempre a Gatteo Mare perchè non potremmo fare un’estate senza essere nel cuore della Romagna. Crediamo che l’amore sia il motore del mondo. Tutto si fa con amore, anche il divertimento e noi siamo ripagati dai sorrisi, dalle risate e dai grazie che ci dicono".
Ermanno Pasolini