REDAZIONE FERRARA

"Bus strapieni, i ragazzi restano a terra"

Il consigliere Pd Marco Fabbri ha interpellato la Regione. L’assessore Corsini: "Per risolvere il problema stanziati seicentomila euro"

"Quali misure intende adottare la giunta per superare i problemi di sovraffollamento degli autobus e delle linee urbane ed extraurbane utilizzate per il trasporto scolastico; e, nello specifico, quali misure intende adottare a favore dei comuni del ferrarese maggiormente colpiti da tali sovraffollamenti?". A sollevare il tema del sovraffollamento dei trasporti scolastici è Marco Fabbri, che, insieme alla collega ferrarese Marcella Zappaterra, pone il tema di trasporti scolastici particolarmente affollati nei comuni del Ferrarese, soprattutto nella tratta Lidi comacchiesi, Ostellato, Ferrara, "tali da non permettere la regolare fruizione di un servizio regolarmente pagato dalle famiglie degli alunni".

In fase di replica l’assessore a Mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo e commercio Andrea Corsini ha chiarito che il termine delle misure emergenziali date dalla pandemia ha portato a una riflessione sul ritorno alla piena capienza dei mezzi e allo stop dei contributi nazionali per l’approntamento di ulteriori mezzi adibiti al trasporto pubblico locale. "La Regione - ha proseguito Corsini - per ovviare a fisiologici casi di affollamento derivanti dalla necessità di affinare i servizi in relazione agli orari definitivi dei vari istituti scolastici, ha stanziato 640 mila euro per l’anno 2022 e 1,6 milioni per l’anno 2023 per la creazione di ulteriori servizi in aggiunta a quanto già organizzato". Nello specifico, questo stanziamento si tradurrà per il Ferrarese in 34 mila euro per quest’anno e 85 mila per il prossimo anno e ciò ha già permesso un potenziamento del servizio sia in termini di vetture utilizzate sia per numero di corse. "Già da venerdì scorso - ha concluso l’assessore regionale ai Trasporti - la situazione di affollamento, che non è mai sfociata in situazioni fuori dalla norma, è tornata alla normalità anche se non terminerà l’azione di vigilanza per capire in tempo reale i bisogni dei territori".

Fabbri si è detto soddisfatto delle risposte e delle azioni aggiuntive messe in atto, ma ha promesso che manterrà alta la vigilanza per un territorio che registra tassi scolastici molto al di sotto delle medie regionali, soprattutto nel comune dove è stato sindaco per due mandati: Comacchio. I disagi per i viaggiatori degli autobus devono essere evitati, perché i mezzi pubblici devono essere una reale alternativa alla macchina.

Franco Vanini