Onorificenza sospesa a Vassallo dopo l’intervento di Anpi, comune di Argenta e prefettura. Parla la memoria storica di Filo, nipote di una donna uccisa dai fascisti: “E’ stata intitolata a lui la sede dell’Anc, fermiamoci qui. Non era un eroe”
I padroni di casa arrivano da un momento non felice, con soli due punti nelle ultime quattro gare
L’attaccante di 23 anni arriva in prestito con diritto di riscatto dal Trapani. È un mancino naturale, giocherà a ‘piede invertito’ come piace al mister. .
È scattata ieri la prevendita dei biglietti di Carpi-Spal. I tagliandi sono disponibili online e nei punti vendita Vivaticket. Il...
Deve rispondere di appropriazione indebita e danneggiamento di oltre quaranta reliquie di "indubbio valore storico e culturale". Contestazioni che vanno...
Dopo la richiesta di un’indagine suppletiva da parte di Anpi, Comune di Argenta e Prefettura. "Non era un eroe e non venne internato nei lager nazisti. Ai filesi vogliamo dire la verità"
L’Associazione nazionale carabinieri non ci sta e tira dritto. "Siamo certi – spiega il presidente provinciale, Carmelo Perez – di...
Uno dei primi a muoversi, sollecitato dall’Anpi, chiamando in causa prima la Prefettura e poi direttamente Roma, è stato il...
Il gup Silvia Marini ha deciso per l’inizio del processo nei confronti di Compagno e Gennari. Il giudice ha accettato il patteggiamento per l’assistente Ferretti a un anno, 11 mesi e 23 giorni.
Il primo a chiedere un coinvolgimento del sistema produttivo nel comitato di indirizzo della Zls è stato il presidente della...
Le forze di opposizione, all’indomani della pubblicazione sul Carlino dell’anticipazione delle linee di mandato del sindaco, aveva protocollato un...
Il sindaco: "L’obiettivo è far crescere Ferrara, rendendola più bella, più sicura e più vitale Anche per questo è già in corso la candidatura come ’Capitale europea del turismo intelligente".
Lavori in via Bologna: incontro tra i cittadini, Fer e amministrazione . Balboni: "Sportello per ascoltare la gente". L’opera finirà entro il 2025.
Il 2025 è un anno particolare per la parola ’Liberazione’, ricorrono l’80ª anniversario sia della Liberazione d’Italia, sia del campo...
L’incontro è stato promosso dalla Comunità Ebraica di Ferrara e dall’Isco, obiettivo creare una coscienza civica tra le giovani generazioni di studenti. Il violinista Perpich ha accompagnato le immagini drammatiche dell’Olocausto.
Girovagava per le vie di Cento in possesso di un bastone, gridando frasi senza senso. Alcuni cittadini, che nella fredda...
La Provincia ha incontrato i cittadini a Buonacompra sulla viabilità del Centese Viabilità e ponti del territorio centese è stato...
Cento, il figlioletto di due anni lotta tra la vita e la morte, mentre migliorano le condizioni degli altri tre ragazzi
Bondeno, i cittadini non hanno aderito agli aiuti del ’Patto per la Casa’. "Pochi riscontri in tutti i territori"
Carla Zucchini ha promosso una petizione per convincere l’amministrazione a intitolarlo al medico Franco Calogero.
Lo spettacolo alla galleria civica Alda Costa va in scena domenica 26 gennaio alle 18 .
Argenta, accertamenti sulla laurea conseguita all’estero e su due vecchi incarichi da Oss. Deve rispondere di doppio omicidio
Proseguono, a Codigoro, i lavori per l’asfaltatura delle strade interessate dal rifacimento delle reti gas. Gli interventi, eseguiti per conto...
Poggio Renatico, l’investimento da parte della Provincia è stato pari a 390mila euro.
Copparo, a Palazzo Zardi sono stati rinnovati il consiglio superiore dei Rioni e della Corte Ducale
Ci sarà anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale alla cerimonia di inaugurazione di uno sportello del Centro...
Alle 12 di oggi aprirà al traffico la nuova rotatoria posta al km 50,400 della strada statale 309 Romea a...
"E se di notte un castello…", è quello del Verginese, a Gambulaga. Il titolo dell’iniziativa è il riferimento a un’esperienza...
Nello staff tecnico del Cavallino c’è anche la portuense Francesca Mezzogori. Fa parte dello staff del gruppo di ingegneri che...
L’alieno del mare sta devastando l’economia legata a vongole e cozze. Il commissario all’emergenza punta su contenimento e trasformazione.
Per le celebrazioni di San Sebastiano, patrono della polizia locale, Il comandante Paolo Claps ha un bilancio dell’anno appena...
A Roma il progetto contro l’invasione, altri dieci milioni per la pesca. Il sindaco: "Coop, danno del 100%"
Inizia oggi alle 17, nella sala Rossetti di palazzo dei Diamanti, un nuovo ciclo di conferenze sull’arte contemporanea, proposto dagli...
Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, la biblioteca Ariostea ospiterà la presentazione del libro ’Kevin su Costner’, firmato da Silvia Bizio...
Primo appuntamento sabato 25. Tredici le esibizioni ideate sulle note dello Zecchino d’Oro. Eleonora Banzi, presidente Uisp Ferrara: "Un’occasione per celebrare lo sport per tutti".
Sul palco: Alessandro Perpich al violino e Andrea Ambrosini al pianoforte. Organizza l’evento il conservatorio Frescobaldi
La storica rassegna di divulgazione scientifica ’I venerdì dell’universo’ torna quest’anno per la sua 26esima edizione, sempre con l’obiettivo di...
Il Comune di Ferrara ha pubblicato l’avviso per il conferimento dell’incarico di “Capo di Gabinetto” del sindaco Alan Fabbri. L’incarico...
Questo pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, nell’aula magna Drigo di via Paradiso 12, Fulvia Signani – docente del dipartimento di...
Taulant Balla ha voluto incontrare i connazionali e, in particolare, le realtà imprenditoriali
Un arresto per un documento falso usato per l’espatrio e due denunce per furto di bicicletta nel centro cittadino. È...
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire attività di ispezione e manutenzione della segnaletica verticale, dalle 22 di sabato alle 6 di...
Nel gergo comune si chiamano inquinanti eterni. Il comune del Delta quinto, la città all’ottavo posto. Classifica di Greenpeace. I gestori: “No allarmismi”
Il centrocampista di Santa Maria Maddalena non nasconde le emozioni "Non sarà una partita normale ma dopo il fischio d’inizio tutto cambia. Qui un ambiente sano, giocare titolare è importantissimo. Voglio incidere". .
Alla fine Marcel Buchel ha detto sì al Messina. Si chiude con la tanto attesa fumata bianca quindi la telenovela...
Convegni, lezioni e stand illustrativi, decine di studenti tra curiosità e dubbi sul futuro. Tutor, ex studenti e manager didattici a disposizione per chiarimenti su corsi di laurea e tasse.
Il docente Giannelli illustra l’iniziativa alla quale l’università partecipa da quattro anni "Sulla sicurezza in rete c’è ancora molto da fare, vogliamo fornire anticorpi per tutelarsi".
Non c’è stato nulla da fare per il conducente del Daily Iveco, Dusan Brajkovic, 66 anni. Aperta un’inchiesta per omicidio stradale, traffico in tilt e code fino al termine dei soccorsi.