
Ravenna: il tecnico della Cmc, Waldo Kantor (Foto Zani)
Ravenna, 21 febbraio 2015 - Ecco un’altra big per la Cmc Ravenna. Domani pomeriggio, con inizio alle 17.15 per la diretta su Raisport1, la formazione ravennate ospiterà infatti al Pala Credito di Romagna di Forlì la Sir Safety Perugia, a sette giorni di distanza dalla trasferta di Trento sul campo della capolista, e una settimana prima di quella a Modena, sul parquet della seconda della classe.
È la settima giornata di ritorno della Superlega di volley e la Cmc si appresta ad affrontare gli umbri proprio nel loro momento migliore. La Sir Safety, infatti, è l’unica squadra italiana ad avere nei giorni scorsi ottenuto l’accesso alla penultima fase di Champions League, quella che metterà in palio cioè tre posti per la Final Four della più importante manifestazione continentale.
Il tecnico della Cmc, Waldo Kantor sa perfettamente che la montagna da scalare è ripidissima: “E’ un periodo difficile perché non riusciamo ad esprimerci al meglio e stiamo anche affrontando le formazioni più accreditate per lo scudetto. Cercheremo di seminare adesso per raccogliere poi i frutti a marzo, ovvero il mese nel quale dovremo provare a raggiungere i nostri obiettivi stagionali. È chiaro che anche contro Perugia il pronostico sarà del tutto contrario a noi, visto che affronteremo una squadra che ha appena superato il turno in Champions League e si appresta a cercare l’accesso alla final four. Ma ad ogni modo dovremo esprimerci al massimo e cercare di approfittare di qualche eventuale calo di tensione da parte dei nostri avversari”.
A indossare la maglia dell’ex sarà il libero della Cmc, Andrea Bari, che nella stagione 2002-03 giocò in A1 con la Pet Company Perugia, ma già nel 1999-2000 militò nella Pet Company Trasimeno in B1, squadra che giocava a Castiglione del Lago e si spostò a Perugia dopo la promozione.
La classifica della Superlega dopo la sesta giornata di ritorno (le prime otto classificate al termine della regular season accedono ai playoff scudetto; non sono previste retrocessioni): Energy T.I. Diatec Trentino 46, Modena Volley 45, Cucine Lube Banca Marche Treia 40, Calzedonia Verona 35, Sir Safety Perugia 33, Top Volley Latina 31, Exprivia Neldiritto Molfetta 27, CMC Ravenna 25, Copra Piacenza 19, Vero Volley Monza 15, Tonazzo Padova 10, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 10, Revivre Milano 6.
(Modena Volley, Cucine Lube Banca Marche Treia, Sir Safety Perugia, Vero Volley Monza, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro e Revivre Milano una gara in meno).