
Gli studenti a lezione dai carabinieri: si parla di legalità e responsabilità
Un centinaio di studenti delle quarte classi dell’istituto Correggio 2, nell’ambito di un progetto della Fondazione Vittorio Occorsio con percorsi formativi sulla legalità, hanno incontrato rappresentanti dei carabinieri tra cui il colonnello Andrea Milani, il maggiore Maurizio Pallante, il tenente Manuel Meneghetti dei Ris di Parma, il maggiore Luca Latino, il maggiore Francesco Coratti e il comandante della caserma correggese, Giuseppe Martines. Ne è scaturito un dibattito aperto alle domande degli studenti. Il progetto punta alla promozione di attività culturali ed educative sulla cultura della legalità e responsabilità.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
L’istruzione parentale ha 366 alunni "Se in regola, non vanno demonizzate"
Cronaca
Fare scuola nel bosco "Non ci sono voti e pagelle Qui si impara dalla natura E stare all’aperto fa bene"
Cronaca
La festa per i 25 anni di Unimore "Reggio, un successo straordinario"
Cronaca
Ripristinare i ’vecchi’ patti di cittadinanza
Cronaca
Allarme sul Crostolo "C’è poca manutenzione Così si rischia l’alluvione come avvenne nel 1973"