I Lions ripercorrono la storia della scuola

Presentato un volume che contiene i profili di 175 tra docenti, dirigenti e provveditori .

I Lions ripercorrono la storia della scuola

I Lions ripercorrono la storia della scuola

L’attenzione costante e la profonda considerazione dei Lions per la Scuola si è manifestata mercoledì sera nell’incontro promosso dai Club reggiani per la presentazione del volume “Alle sorgenti della nostra storia” che contiene i profili di ben 175 docenti, dirigenti, ispettori e provveditori che hanno fatto grande la scuola reggiana; le schede biografiche, ricche di testimonianze, sono state redatte da circa 150 autori.

Una pubblicazione edita da NuovAppennino con la consulenza generale di Sandro Spreafico e la curatela di Luciano Bonacini, Luciano Rondanini, Giuseppe Adriano Rossi e Cristian Rozzi. L’incontro, svoltosi nella Sala del Capitano del Popolo alla presenza di un folto pubblico di soci Lions, è stato introdotto e coordinato da Enrico Prandi (foto) e aperto dagli indirizzi di saluto di Roberta Campari e Sergio Vaiani. Con gli interventi di Giuseppe Adriano Rossi, Cristina Maria Bonacini Gonzaga, Giovanni Battista Diciocia, Maria Crstina Ferretti, Luigi Grasselli e Francesco Merli che hanno delineato eminenti figure di docenti dei vari ordini di scuola, che hanno profondamente inciso nella realtà scolastica reggiana, sottolineandone il fondamentale apporto alla crescita integrale di migliaia di allievi.

Al termine dell’incontro è stato consegnato da Giuseppe Adriano Rossi – a nome dei curatori del volume – a Maria Cristina Ferretti, past presidente del Lions Club Albinea “Ludovico Ariosto”, un attestato di benemerenza dedicato alla madre, la maestra Franca Baldi Ferretti, che ha insegnato per decenni nelle scuole elementari e che è stata fondatrice e attiva presidente del Club Albinetano.