È la sola via di collegamento diretto tra Villa Verucchio e San Marino. Ogni giorno è utilizzata da tantissimi lavoratori frontalieri. Dal 18 luglio via Serra è stata chiusa al traffico, un’interruzione necessaria per consolidare e mettere in sicurezza la strada. Si era parlato di non più di un mese di stop, invece la strada ha riaperto solo ieri e con il senso unico alternato.
Il progetto complessivo per la messa in sicurezza di via Serra, che ha ottenuto un finanziamento di 650mila euro dal ministero, prevede una doppia palificazione: in questo primo step si è provveduto sia con quella nel tratto più a ridosso dell’incrocio con la Provinciale sia con quella più a valle. Come si ricorderà, la via Serra nel 2015 fu teatro di una frana importante che causò gravi disservizi e l’evacuazione di diverse famiglie. I lavori erano attesi da tempo, ma vanno a rilento. "La strada è stata chiusa ben oltre il mese previsto – fannno notare alcuni cittadini – con i lavori interrotti per circa una settimana durante Ferragosto. Abbiamo cercato inutilmente sul sito del Comune di Verucchio la delibera di affidamento dei lavori, per capire se fra le condizioni era prevista anche la data di fine fine lavori".
"Con questa opera si conclude un intervento di ripristino a 360 gradi – commenta l’assessore ai lavori pubblici Andrea Cardinali – L’intervento, lo sappiamo ben, sta causando disagi, di cui ci siamo già scusati anticipatamente con i residenti e gli automobilisti, costretti a cercare percorsi alternativi". Tracciati che comportano un allungamento di circa 6 km al giorno. Nel piano dei lavori (affidati all’impresa verucchiese Mattei) sono previsti inoltre l’intervento di tombinamento dei fossi, col montaggio delle canaline per il convogliamento delle acque, l’implementazione dell’illuminazione nelle aree abitate e la riasfaltatura, alla fine del cantiere, di via Serra.
m.c.