REDAZIONE RIMINI

Rbr, roster ancora da completare. E intanto aspetta il sì di Anumba

Serie A2, il mirino è puntato sul centro di formazione italiana e sul play-guardia americano

Rbr, roster ancora da completare. E intanto aspetta il sì di Anumba

A meno di un mese dal raduno, che dovrebbe aver luogo venerdì 16 agosto, Rbr sta completando il roster ma è anche consapevole che mancano un paio di pezzi importanti. Il mirino è puntato sul centro di formazione italiana e sul play-guardia americano, ma anche su una conferma che, in particolare, dovrebbe arrivare a breve. È quella di Simon Anumba, nella sostanza un tassello di quelli dell’anno scorso che dovrebbe rimanere anche nel 2024-2025. Con il "sì" dell’ala, il quadro si chiarirebbe ancora di più. Anumba andrebbe ad occupare quello spot di numero 3 che, in coabitazione con il neo-capitano Francesco Bedetti, metterebbe a disposizione di coach Dell’Agnello due giocatori intercambiabili, entrambi pronti alla battaglia. Due difensori duri e che non mollano su nessun possesso. Fondamentali in un team estremamente talentuoso come quello che la dirigenza sta costruendo. Gli altri esterni sono Grande, Tomassini e Marini, col play guardia americano che dovrà essere un elemento capace di tenere in mano le redini della squadra e mettere in ritmo i compagni. Resta da capire se la dirigenza biancorossa si affiderà a un elemento esperto della categoria o andrà alla ricerca di qualcuno mai entrato veramente nel mercato italiano. Tra i lunghi, quelli presenti sono Masciadri, Simioni e Justin Johnson. Ne manca uno e sarà con ogni probabilità Gora Camara, l’ex Treviso di formazione virtussina. Un centro di quelli vecchia maniera, capace di essere un fattore dentro l’area. L’ultimo tassello, quello dell’11° uomo, andrà per regola occupato da un giovane, almeno classe 2005 se non ancora più piccolo. In questo senso rimane vivo l’interessamento di Rbr per il formidabile Assane Sankare, già in B Regionale ma, prima di ogni cosa, dominante in Under 17 l’anno scorso a Ferrara. Un prospetto di sicuro avvenire. Forse ancora acerbo per i palcoscenici senior, ma probabilmente già capace di tenere il ritmo in allenamento. La Lega Nazionale Pallacanestro ha intanto ufficializzato format e gruppo di squadre che parteciperanno al nostro campionato. Non ci sono sorprese, rispetto alle promosse e alle bocciate degli scorsi mesi. I calendari non dovrebbero arrivare la prossima settimana ma quella successiva, a cavallo di giugno e luglio. Saranno otto i turni infrasettimanali e, più di ogni altra cosa, ogni squadra dovrà mostrare continuità di rendimento, oltre che chimica. Saranno questi i fattori decisivi in un 2024-2025 mai così indecifrabile e dal livello di talento altissimo .

Loriano Zannoni