CronacaGelo nella notte, picco in Veneto: -34,9 gradi sull'Altopiano di Asiago

Gelo nella notte, picco in Veneto: -34,9 gradi sull'Altopiano di Asiago

Il record alla Dolina di Campoluzzo, una depressione a 1768 metri di altitudine. Toccati i -20 gradi anche a Passo Cimabanche, sopra Cortina, e sulla Marmolada. Belluno il capoluogo più freddo: -8 gradi

Temperature polari
Temperature polari

Veneto, 8 febbraio 2023 - Il picco di freddo in Italia, durante la notte scorsa, si è registrato durante la notte in Veneto, e in particolare sull'Altopiano di Asiago dove si sono registrati i -34,9 gradi. Il gelo si è fatto sentire stamani in Veneto, con le temperature minime che ovunque si sono attestate sotto lo zero, secondo le rilevazioni della rete Arpav. Il record, come sempre, appartiene alla Dolina di Campoluzzo, la depressione sull'Altopiano di Asiago a 1768 metri di altitudine, che rappresenta il punto più freddo d'Italia, che stamani ha fatto registrare -34,9 gradi. Altri punti con valori bassissimi sono la Piana di Marcesina (1310 m), sempre sull'Altopiano, con -22,3, e Passo Cimabanche sopra Cortina D'Ampezzo (1530 m), con -22,1. Sulla Marmolada, all'arrivo della funivia (3256 m), il termometro è sceso a -19,5. Tra le località montane, le minime più basse si registrano a Rocca Pietore (1200 m) con -15,4, Santo Stefano di Cadore (905 m) con -12,9, e a Cortina d'Ampezzo con -11.2. Per quanto riguarda le città capoluogo, la più fredda è Belluno (-8) seguita da Vicenza (-6,4), Verona (-4,4), Treviso (-3,9), Rovigo (-2,2), Padova (-2,1) e Venezia (-1,5). Superato a Dolina di Campoluzzo anche il...

Hai già un abbonamento?
Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi senza limiti a tutti i contenuti di ilrestodelcarlino.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!

ABBONAMENTO SETTIMANALE

0,99 € a settimanaper 6 mesi. A seguire 2,49 € /settimana
Nessun vincolo di durata. Disdici quando vuoi
mese
anno
Oppure

Accesso per un giorno

0,99 € per 24hSenza rinnovo automatico
Scopri tutte le offerte di abbonamento