
La festa della Natività della Beata Vergine Maria quest’anno sarà ancora più speciale perché proprio l’8, martedì, è in programma con la visita del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Alle 11.20 sul sagrato della Basilica ci sarà l’accoglienza del Presidente da parte del delegato pontificio monsignor Fabio Dal Cin e alle 11.30 l’inizio della Santa Messa. All’inizio della celebrazione l’arcivescovo rivolgerà il saluto al Presidente e a tutti i presenti. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati della Santa Sede. Al termine il presidente Mattarella accenderà la lampada per la pace. Dopo la visita in Santa Casa del Presidente accompagnato dal Delegato pontificio e dal Rettore, sul sagrato ci sarà la tradizionale recita della preghiera dell’Angelus e la benedizione a tutto il mondo dell’Aeronautica civile e militare mentre alcuni velivoli sorvoleranno il cielo di Loreto, un omaggio alla loro Patrona. Considerando le misure di sicurezza anti Covid e il cerimoniale del Quirinale per la visita del Capo dello Stato, tutti i fedeli potranno seguire la celebrazione da piazza della Madonna allestita con sedie e schermi dall’Amministrazione comunale. "Sarà una festa tricolore, ci saranno bandiere italiane lungo tutto il percorso – afferma il sindaco Paolo Niccoletti –. Le forze dell’ordine presidieranno la piazza e le zone limitrofe".
I presenti dovranno indossare la mascherina e rispettare il distanziamento. Per evitare assembramenti il numero dei fedeli sarà limitato, i numeri sono in corso di definizione. In basilica potranno entrare 250 persone, in piazza circa 600. La diretta televisiva curata dal polo della comunicazione della Delegazione pontificia sarà trasmessa su Vatican news, Telepace, Padre Pio Tv, Fano Tv e dai canali di streaming del santuario (YouTube "Santa Casa Loreto" e santuarioloreto.it). La sera prima, lunedì, alle 21 in piazza ci sarà la recita del santo rosario presieduto da monsignor Gerardo Antonazzo, Vescovo di Sora-Cassino-Aquino Pontecorvo, con una rappresentanza dell’Aeronautica militare. Al termine la consegna del premio "Città di Loreto" cui seguirà la benedizione e inaugurazione della Scala Santa che è stata splendidamente restaurata. L’intera celebrazione sarà trasmessa in diretta sugli stessi canali. Tutta la città sta vivendo un buon afflusso di pellegrini da agosto e tra i tanti sono tornati i treni dell’Unitalsi: il primo arrivo, cento componenti, c’è stato proprio la settimana scorsa. Un ritorno atteso dopo il lockdown sia per i malati che per i loro accompagnatori, desiderosi di tornare nella città mariana.
Silvia Santini