
Prende una multa per aver superato il limite di velocità di sei chilometri e quando le arriva a casa il verbale per pagarlo il sistema del qr code non funziona. Tenta che ti ritenta per giorni una cittadina ha provato a saldare il debito per la violazione stradale ma alla fine sono trascorsi i cinque giorni che le davano diritto ad una riduzione e ha dovuto ripiegare con il vecchio bollettino postale compilato a mano allo sportello.
"Questo sistema non è più un servizio ma un disservizio – tuona Lucia Fiorentino, residente fuori Comune – le multe di Falconara che ti arrivano a casa hanno il qr code illeggibile quando cerchi di pagarle. Allora cosa ho fatto? Sono stata dal tabaccaio ma anche lì non riuscivano a leggere il codice. Stessa cosa alle poste dove l’oeratrice mi ha detto che non ero l’unica ad aver avuto questo problema".
La multa è stata presa da Fiorentino a fine maggio scorso, fatta dal rilevatore fisso che si trova lungo la statale 16 (il tratto che in passato ha fatto tanto discutere per le numerose sanzioni a cui tanti cittadini hanno fatto ricorso vincendo per l’irregolarità dell’autovelox poi sostituito con un sistema di doppia rilevazione, un tutor che calcola la velocità media degli utenti). Solo nei giorni scorsi le è stata notificata a casa. Se pagava entro cinque giorni erano 45 euro e 10 centesimi perché avrebbe usufruito dello sconto del 30%, dal sesto giorno la cifra era tonda, di 57 euro e 70 centesimi.
E’ da febbraio scorso che le pubbliche amministrazioni hanno introdotto il pagamento con il qr code perché più facile per il cittadino che può scannerizzare il quadratino con il cellulare e pagare direttamente da casa tramite la propria banca. Se solo questa modalità funzionasse effettivamente. "Ho chiamato anche il numero del servizio che era stato indicato nella multa – continua Fiorentino – e l’operatrice mi ha risposto che le dispiaceva e che il sistema è da un po’ che dà questo problema. Mi sono armata di pazienza e ieri sono andata alle poste ma nemmeno lì sono riusciti a leggere il qr code e l’impiegata mi ha detto che non ero la sola ad aver riscontrato il problema. Alla fine ho compilato il bollettino a mano come si faceva ai tempi dei Flintstones".
Dal Comune di Falconara hanno contattato la ditta che si occupa dei pagamenti e il responsabile ha detto che non ci sarebbero problemi al sistema e che anche ieri sono arrivate multe pagate con il qr code.
Marina Verdenelli