REDAZIONE ANCONA

Torna il Labirinto di Hort

Il percorso nel mais sarà dedicato a Raffaello Garantita la sicurezza

Torna il Labirinto di mais, l’attrazione che ogni estate richiama grandi e piccoli. Da oggi riapre il progetto ludico-educativo realizzato dalla società cooperativa Hort, che rilancia con percorsi più ampi per garantire la distanza e la totale sicurezza delle persone. Quest’anno la dedica è al genio di Raffaello, di cui ricorre il cinquecentesimo anniversario della morte. Il Labirinto riprodurrà infatti un disegno stilizzato dei celebri angioletti dell’artista marchigiano. Circa quattro chilometri di percorsi per perdersi e ritrovarsi in un disegno che, per la prima volta, sarà fatto interamente di linee curve.

"È uno dei grandi eventi del nostro bel cartellone estivo – ha affermato il sindaco Maurizio Mangialardi – che in tantissimi da tempo ci chiedevano di riconfermare. Un progetto importante anche per tanti operatori economici, che beneficeranno dell’afflusso garantito da questa celebre attrazione diventata un modello anche per altre regioni". "Ringrazio Hort – ha aggiunto il vicesindaco Maurizio Memè – che nonostante le tante incognite riguardanti la mutata situazione di quest’anno, ha creduto nel progetto, arricchendo notevolmente la nostra offerta turistica". Tante le giornate a tema che possono essere visionate sul sito www.hort.it e che necessitano di prenotazione obbligatoria, che non sarà invece obbligatoria per il semplice accesso al percorso. Tra gli eventi da segnalare la riconferma dell’attesissimo Enigma, con la tanto amata Caccia al tesoro per bambini. Il Labirinto di Hort è tra il basso corso del Misa e il primo tratto della strada provinciale Corinaldese.