Una croce da rimettere al suo posto, sulla cima di un’antica collina sacra ai monaci, dopo che il vento l’aveva abbattuta è la nuova sfida che Luca Paolorossi, imprenditore nel settore della moda, ha lanciato dalla sua Filottrano. "Questa è una terra che amo e che vorrei sempre più bella, attrattiva, curata. Per questo ho deciso di piantare un bosco nelle campagne marchigiane, il ’Bioparco delle Mani’ e restituire al Colle Monte Pomarolo la sua antica Croce, frutto di una tradizione cattolica secolare – ha detto – Con il progetto ’Paolorossi please’ poi distribuiamo felpe personalizzate in cambio di un albero. Il ricavato di ogni capo diventerà una pianta personalizzata, con il nome e cognome del donatore".
Il giorno dell’Immacolata con una cerimonia solenne al Colle è stata appunto restituita la sua antica Croce, frutto di una tradizione cattolica secolare. "I miei antenati contadini erano devoti a questi luoghi, qui il silenzio urla la bellezza delle Marche, e noi dobbiamo preservarla".