PIERFRANCESCO CURZI
Cronaca

Una scalinata per defilé. Via Zappata ora risplende. L’idea: usarla per le sfilate

L’opera di rifacimento è costata 44mila euro, rifatta la pavimentazione. Previsti dei faretti a terra, il sindaco: "Rappresenta l’identità della città".

L’opera di rifacimento è costata 44mila euro, rifatta la pavimentazione. Previsti dei faretti a terra, il sindaco: "Rappresenta l’identità della città".

L’opera di rifacimento è costata 44mila euro, rifatta la pavimentazione. Previsti dei faretti a terra, il sindaco: "Rappresenta l’identità della città".

Recuperata e inaugurata la scalinata che da via Zappata conduce a piazza Roma e alla Fontana delle 13 Cannelle. Subito due suggestioni: la prima è legata al nome che potrebbe essere ‘Scalinata delle Fiamme Gialle’, collegando anche l’ingresso del comando regionale della Guardia di finanza; la seconda, per ora è solo un’idea, ossia quella di utilizzarla anche per sfilate e defilè vista la sua conformazione. Ieri mattina, intanto, una breve cerimonia ha di fatto svelato i lavori effettuati dall’amministrazione comunale.

L’opera, costata 44 mila euro, ha interessato una superficie complessiva di 112 metri quadrati con il rifacimento della pavimentazione. La precedente finitura in mattonelle di conglomerato bituminoso, di diverse tipologie e dimensioni, è stata sostituita da una nuova pavimentazione in cubetti di pietra arenaria. Il progetto ha previsto anche il rifacimento dei cordoli in pietra, con la sostituzione di quelli danneggiati con elementi identici per dimensioni e tipologia. Le quote originali dei cordoli sono state mantenute ed è stato completamente rifatto il sottofondo per consentire la posa della nuova pavimentazione in sanpietrini.

In linea con lo stile architettonico del centro storico, è stato inoltre installato un nuovo corrimano con ringhiera a forma di semiarco. Previsti anche dei faretti a terra, mentre sono state ripulite dalle scritte vandaliche le pareti dei due edifici collegati, la sede della Direzione Lavori Pubblici (ex istituto musicale Pergolesi) e il Palazzo dell’Orologio: "Con questa riqualificazione – ha detto il sindaco Daniele Silvetti – siamo intervenuti su una scala storica, un luogo che rappresenta l’identità della città. Lo abbiamo fatto anche grazie a una collaborazione pubblico-privato, che ci ha permesso di sistemare le pareti del palazzo antistante. Credo che questo sia un altro tassello importante nell’azione di recupero urbano a cui stiamo dando attenzione e priorità. Il nostro impegno per il decoro è a 360 gradi, non solo in centro".

Alla cerimonia era presente il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Generale Carlo Vita, oltre ai tecnici dei Lavori Pubblici, con il dirigente Stefano Capannelli e l’assessore Stefano Tombolini: "Riteniamo importante questo recupero – ha aggiunto Tombolini _ perché la scalinata è un luogo iconico, vicino alla fontana delle Tredici cannelle, che collega corso Mazzini con il percorso che va verso il Duomo".

Pierfrancesco Curzi