Il ritorno del maestro. Allevi profeta in patria, domani c’è il concerto:: "Emozione indescrivibile"

Appuntamento in piazza del Popolo alle 21: "Già sento l’abbraccio di quel pubblico che ho sempre portato nel cuore. Suonerò con l’anima".

Il ritorno del maestro. Allevi profeta in patria, domani c’è il concerto:: "Emozione indescrivibile"

Il ritorno del maestro. Allevi profeta in patria, domani c’è il concerto:: "Emozione indescrivibile"

C’è grande attesa per l’imperdibile concerto del maestro Giovanni Allevi in programma domani sera alle 21 in piazza del Popolo. A pochi mesi di distanza dal grande ritorno alle scene, avvenuto sul palco del Teatro Ariston di Sanremo e le date del tour tutte sold out, Giovanni Allevi, compositore e pianista di fama mondiale, si esibirà nella sua amata Ascoli, penultima data di primavera del suo tour di pianoforte solo. Una serata straordinaria in esclusiva per le Marche, per rivivere la coinvolgente atmosfera delle sue note romantiche ed il suo tocco inconfondibile. "Sarà un’emozione indescrivibile tenere un concerto nella mia Ascoli – ha ammesso il maestro Allevi – Già sento l’abbraccio di quel pubblico che ho sempre portato nel cuore. Saremo circondati dalla bellezza senza tempo di una città dall’architettura straordinaria. Non potendo più contare sul mio corpo, suonerò con tutta l’anima".

Il compositore classico ribelle, amato in tutto il mondo per la sua straordinaria capacità di emozionare gli ascoltatori con le sue composizioni intense e coinvolgenti, porterà sul palco allestito nel salotto ascolano, una scaletta ricca di brani che spaziano dai grandi classici acclamati dal pubblico alle ultime composizioni, come ‘Our Future’ e ‘Tomorrow’, inni internazionali delle Cop26 e Cop27. La suggestiva location di piazza del Popolo ad Ascoli farà da cornice a questa serata magica, rendendo l’evento ancora più indimenticabile. Già annunciate le nuove date di concerto in pianoforte solo della prossima stagione teatrale, un calendario in continua evoluzione per quanto riguarda anche l’estero per Austria, Svizzera, Germania e Spagna. Ancora qualche biglietto disponibile per i già annunciati concerti previsti in Italia per l’autunno/inverno 2024.

Il maestro Giovanni Allevi, compositore e pianista di fama mondiale, è responsabile di un profondo rinnovamento della musica colta, riportando l’arte della composizione all’attenzione delle nuove generazioni. È diplomato in Pianoforte e in Composizione ed è laureato in Filosofia con la tesi ’Il vuoto nella Fisica Contemporanea’. Ha calcato i palchi delle più importanti sale da concerto del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Teatro alla Scala di Milano, fino all’Auditorium della Città Proibita di Pechino. Grazie al suo impegno intellettuale, è punto di riferimento filosofico sui concetti di innovazione e analisi del cambiamento. Il suo ultimo libro è intitolato ’Le regole del Pianoforte - 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall’ordinario’ (Edizione Solferino). Numerose sono le tesi di laurea a lui dedicate. Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e culturali, è Stella d’Oro al Valor Mozartiano, Premio Falcone e Borsellino, ed Ambassador di Save the Children, in prima linea nella difesa dei diritti dei più piccoli. Ha ricevuto apprezzamenti di stima da Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, dal Premio Nobel Mikhail Gorbaciov. L’Agenzia Spaziale Americana NASA gli ha intitolato un asteroide: ‘giovanniallevi111561’.

Valerio Rosa