MARCELLO IEZZI
Cronaca

La mostra a Montefiore con 60 scatti in bianco e nero

L’8 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica ‘Donne di Montefiore’, un’esposizione di 60 scatti in bianco e nero datati...

L’8 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica ‘Donne di Montefiore’, un’esposizione di 60 scatti in bianco e nero datati...

L’8 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica ‘Donne di Montefiore’, un’esposizione di 60 scatti in bianco e nero datati...

L’8 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica ‘Donne di Montefiore’, un’esposizione di 60 scatti in bianco e nero datati tra i primi del ‘900 e gli anni ‘50 che evidenziano le diverse sfaccettature della donna di quegli anni. La giornata è stata impreziosita da un interessante relazione sulla figura femminile dell’epoca tenuta dalla professoressa e storica Olimpia Gobbi. Le foto fanno parte del nutritissimo Archivio delle Famiglie, che conserva e valorizza il patrimonio documentale e fotografico della comunità. A oggi l’Archivio conta più di 200 famiglie, 3 libri, una tesi, una galleria permanente a Montefiore dell’Aso ed oltre 30.000 foto. Il giorno successivo nella sala Partino si è tenuto un incontro in musica e poesia. Lo spettacolo realizzato da Viviana De Marco, Fausto Palmieri e Snezana Tintor ha visto la recita a memoria di brani della Divina Commedia con particolare evidenza al ruolo delle figure femminili nel cammino di Dantei. La mostra è visitabile fino al 30 marzo.