GILBERTO MOSCONI
Cronaca

Bagno pronto a celebrare ’I Giorni del Capitano’

Domani la rievocazione storica in costume con tanti appuntamenti collaterali. Festa fino a domenica in un tuffo nel passato tra Medioevo e Rinascimento.

La rievocazione storica in costume a Bagno (Foto d’archivio)

La rievocazione storica in costume a Bagno (Foto d’archivio)

Domani prenderanno il via, a Bagno di Romagna, i tanti eventi e appuntamenti, proposti dalla Pro Loco, per la 27esima edizione de ’I Giorni del Capitano’, rievocazione storica in costume d’epoca dell’insediamento del nuovo capitano inviato da Firenze nella Val di Bagno, che quest’anno si tufferà nell’anno domini 1492. Il capitano era l’Ufficiale incaricato di interpretare la legge e di applicarla nella Val di Bagno e delle sue comunità. Doveva possedere, come stabiliva il libro primo degli Statuti del Capitanato, attitudine al comando, avere cognizione delle leggi, delle cause e delle sentenze civili. Restava in carica appena sei mesi (in seguito allungati a 12), un periodo proprio minimo, fors’anche per non dargli la possibilità di lasciare le proprie impronte sulla sedia del potere. Ma prima di tutto, doveva essere persona irreprensibile e di altissimi valori morali. Non poteva ricevere regali, né direttamente, né indirettamente "da persona alcuna e di qualsivoglia specie", all’infuori di pomi, frutti "et insalatas", altrimenti era sottoposto alle pene comminate ai traditori. I volontari della Pro Loco hanno messo in calendario un ricchissimo programma di spettacoli ed eventi che non tradiranno di certo le aspettative di residenti e turisti, che avranno anche la possibilità di partecipare alle sfilate del corteggio serale, indossando costumi d’epoca. Impossibile fare anche solo l’elenco tanti sono gli appuntamenti che, da venerdì a domenica, animeranno l’antico borgo termale, avvolti fra suggestive atmosfere e coreografie, che fluiranno tra Medioevo e Rinascimento. Info.: 335/6366143. Gilberto Mosconi