
Gino Rocchio è atteso da una. importante serie di gare internazionali
Gino Rocchio gareggia all’Europeo. In terra danese, sul circuito di Rodby, il forte campioncino di Cesenatico si rimette in pista per uno dei più importanti appuntamenti internazionali dei kart, l’European Championship, manifestazione organizzata sotto l’egida della FIA, la Federazione internazionale dell’automobile.
Soltanto sabato scorso, sullo stesso circuito, il pilota romagnolo aveva chiuso al dodicesimo posto la finalissima del quarto round del ’Champions of the futures’, in una trasferta dove ha avuto la conferma di poter battagliare con i big, ma è stato condizionato da un problema tecnico che gli ha impedito nel finale di fare i suoi tempi.
Da giovedì la sua squadra, il Team Monster K Racing di Juri Serafini, ha iniziato le prove libere. Ieri si sono scaldati i motori per il warm up al mattino, al quale sono seguite le manche eliminatorie, mentre oggi arriverà il clou: al nuovo warm up seguiranno la prefinale e la finale.
Gino Rocchio sta affrontando l’importante sfida europeo con grande determinazione: "Questo circuito danese lo conosco molto bene - ha raccontato preparandosi all’evento - qui si va forte, questo tracciato ospita gare di livello internazionale e in griglia ci sono soltanto i campioni. Io sono qui per fare un risultato importante, ci credo perché i miei tempi gara sono gli stessi dei primi, che sono tutti molto forti. Ci vuole quindi anche quel pizzico di fortuna che può fare la differenza, perché a questi livelli, in cui siamo tutti in una manciata di decimi e a volte di pochi centesimi, purtroppo è sufficiente che una piccola cosa vada storto e tutto si compromette".
Il campione di 15 anni è dunque carico e agguerrito, conscio del fatto che l’European Championship è un passaggio importante per mettere su chilometri ed esperienza al alti livelli.
Dopo la rassegna continentale che terminerà oggi, il Team Monster K Racing di Juri Serafini volerà poi in Svezia, dove, dal 4 al 7 settembre, sul tracciato di Kristianstad, Gino gareggerà nella quinta ed ultima prova del Challenge e, soprattutto, preparerà il Mondiale che si terrà quest’anno sempre sul circuito svedese.

