
I giorni del Capitano (foto di repertorio)
Oggi, con l’organizzazione del ’Comitato per il Capitano’, va in scena nell’antico borgo termale di Bagno di Romagna, l’ultimo dei quattro appuntamenti della XXVI edizione de ’I Giorni del Capitano’. Quest’anno la spettacolare rievocazione storica dei secoli scorsi celebra la presenza dei Medici di Firenze con la nomina annuale del Capitano della Val di Bagno, l’alto funzionario incaricato di interpretare la legge e di applicarla in quel territorio. In particolare, il programma di oggi prevede, la mattina alle 11, la santa messa celebrata dal parroco monsignor Alfiero Rossi, nella millenaria basilica di Santa Maria Assunta di Piazza Ricasoli.
Poi, il pomeriggio alle 16, per le vie, piazze e piazzette del borgo appenninico ci sarà il mercatino di vari prodotti e la riproposizione dei vecchi mestieri ’Ars Mercatorum’, oltre allo spazio e al momento dei giochi medievali per bambini e famiglie. La sera, alle 21, prenderà il via, avvolto dalle atmosfere e coreografie tra Medioevo e Rinascimento, il corteggio storico coi personaggi vestiti con i costumi d’epoca (c’è la possibilità per tutti di noleggiare gli abiti e partecipare ai cortei storici. Per Info.: 392/3435647-335/6366143), che presenterà altresì la suggestiva e coinvolgente cerimonia del giuramento del Capitano entrante. Seguirà lo spettacolo teatrale dal titolo ’Quattro trote giù per il fosso’.
Poi, alle 22,45, chiusura dei "Giorni del Capitano 2024" coi fuochi pirotecnici e la spettacolare esibizione degli Sbandieratori del Gruppo storico di Forlimpopoli.
gi. mo.