I bambini a scuola di legalità

La manifestazione "Sirene a colori" ha coinvolto bambini e ragazzi nel volontariato e soccorso, promuovendo il rispetto delle regole e della legalità. La Guardia di Finanza ha condiviso la propria esperienza e sensibilizzato sulle tematiche della droga e della legalità economica.

I bambini a scuola di legalità

I bambini a scuola di legalità

Avvicinare i bambini e i ragazzi al volontariato e al soccorso promuovendo il rispetto delle regole e della legalità nella vita quotidiana. Questo e tanto altro è stata la manifestazione Sirene a colori, organizzata dalla locale Croce Verde e durante la quale, la Guardia di Finanza ha colto l’occasione per condividere con le nuove generazioni la propria esperienza, maturata e consolidata in un percorso iniziato nel lontano 1774, rispondendo alle numerose domande e fornendo, con un linguaggio a misura di bambino, informazioni sui rischi che si possono correre nella vita di tutti i giorni, nonché consigli e semplici accorgimenti che possono aiutare a prevenirli garantendo, al contempo, la possibilità di ricevere un aiuto, in caso di necessità.

I piccoli, insieme ai loro accompagnatori, hanno avuto anche la possibilità di ammirare i mezzi di servizio esposti per l’occasione in piazzale Tupini, salire a bordo e scattare foto ricordo anche insieme ai militari, disponibili a soddisfare prontamente tutte le loro curiosità. Un’ulteriore occasione di contatto con le giovani generazioni è stata l’incontro, organizzato in sinergia con una scuola media di Montegranaro, allo scopo di sensibilizzare i giovani sui rischi della droga, sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la diffusione dei principi costituzionali di base, attraverso l’illustrazione delle attività svolte dal Corpo nei vari comparti d’impiego. I bambini e i ragazzi hanno potuto apprezzare anche la dimostrazione delle unità cinofile in servizio presso il Gruppo. I finanzieri hanno spiegato alla giovane e curiosa platea il lavoro che quotidianamente cane e conduttore svolgono nei diversi scenari operativi (porti, aeroporti, stazioni, controlli su strada) in special modo per la repressione dello spaccio.

f. c.