A Porto Sant'Elpidio è presente un punto di facilitazione digitale per aiutare i cittadini nell'accesso a servizi telematici e nell'utilizzo di strumenti tecnologici. Tra il 2021 e il 2024 ci saranno 11 appuntamenti formativi.

La ’bussola digitale’ è anche qui

A Porto Sant'Elpidio è presente un punto di facilitazione digitale per aiutare i cittadini nell'accesso a servizi telematici e nell'utilizzo di strumenti tecnologici. Tra il 2021 e il 2024 ci saranno 11 appuntamenti formativi.

Ieri a Fermo, la Marina Militare e i Vigili del Fuoco hanno celebrato la ricorrenza della loro patrona Santa Barbara. Autorità civili e militari hanno partecipato alla Santa Messa officiata dall'Arcivescovo. Onore ai caduti in servizio e riconoscenze al personale in quiescenza.

Santa Barbara. Festa con i vigili e la Marina

Ieri a Fermo, la Marina Militare e i Vigili del Fuoco hanno celebrato la ricorrenza della loro patrona Santa Barbara. Autorità civili e militari hanno partecipato alla Santa Messa officiata dall'Arcivescovo. Onore ai caduti in servizio e riconoscenze al personale in quiescenza.

"La Regione sa spendere le risorse europee"

La Regione Marche ha speso con successo le risorse europee assegnate nei programmi Fesr 2014-2020 e Fers 2021-2027, con una spesa certificata al 31 agosto 2023 pari a 349,9 milioni di euro e una percentuale di utilizzo del 98% per il programma Fse 2014-2020.

Sentenza del Tribunale di Fermo dichiara illegittima la nomina di Piero Mognaschi come direttore generale della SGDS. Consiglieri comunali chiedono agli enti interpellati di accertare se ci siano conseguenze patrimoniali a carico della SGDS.

Sgds, la minoranza chiede lumi

Sentenza del Tribunale di Fermo dichiara illegittima la nomina di Piero Mognaschi come direttore generale della SGDS. Consiglieri comunali chiedono agli enti interpellati di accertare se ci siano conseguenze patrimoniali a carico della SGDS.

Qualità della vita: boom del Fermano . Guadagnate 23 posizioni

La provincia di Fermo ha raggiunto un importante primato nella classifica sulla Qualità della Vita, posizionandosi al 50° posto in Italia. Il miglioramento più consistente è stato fatto registrare nell'illuminazione pubblica sostenibile, mentre la performance peggiore è in ambito economico. L'indagine prende in esame dati aggiornati al 2022 e al 2023.

Teatro dell’Aquila: arriva il Marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo, con Max Giusti e la regia di Massimo Romeo Piparo, arriva al Teatro dell'Aquila di Fermo. Un mix di ironia e sarcasmo, musiche originali e un grande cast di 30 artisti, per omaggiare Roma e la tradizione della commedia all'italiana. Venerdì 8-10 dicembre, ore 21 e domenica ore 17.

Dopo tre anni di stop torna ‘La musica è …’

Il 9 dicembre torna "La musica è...", un concerto spettacolo a ingresso libero a Porto Sant'Elpidio con artisti locali e un ospite speciale. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Verde. Un'occasione per divertirsi e sostenere una buona causa.

Acrobazie e musica, si alza il sipario del teatro La Perla

Il 8 dicembre, al Teatro 'La Perla' di Montegranaro, cinque acrobati kenioti si esibiranno in uno spettacolo acrobatico, comico e musicale. Uno show indimenticabile con salti mortali, numeri col fuoco e una colonna sonora che va da Glenn Miller a Keith Emerson. Biglietti in vendita.

Ok a videosorveglianza e attraversamenti pedonali per Rubbianello

Il Consiglio Comunale di Monterubbiano ha approvato il Documento unico di programmazione semplificato (Dups) 202426 per lo sviluppo del paese, tra cui due progetti sulla sicurezza pubblica: videosorveglianza e attraversamenti pedonali. Realizzati con fondi Pnrr e in collaborazione con le forze dell'ordine.

Attilio Fedeli, 75 anni, consigliere comunale e provinciale, è deceduto la notte scorsa. Ricordato per la sua cortesia e passione per il ruolo istituzionale, lascia la moglie, i figli e i nipoti. Oggi i funerali nella chiesa di Castellano.

E’ morto Attilio Fedeli, ex consigliere comunale

Attilio Fedeli, 75 anni, consigliere comunale e provinciale, è deceduto la notte scorsa. Ricordato per la sua cortesia e passione per il ruolo istituzionale, lascia la moglie, i figli e i nipoti. Oggi i funerali nella chiesa di Castellano.

Servizi affidati alla Ditta Proscenio per 30mila euro

La Giunta municipale ha approvato la Prima parte della stagione teatrale 2023-24, affidando lo svolgimento dei servizi alla Ditta Proscenio Teatro srls per un importo di 30.950 euro oltre Iva. La rassegna domenicale di teatro rivolta alle famiglie ha riscosso un consenso imprevisto.

Simulazione di reato. Due denunciati

I carabinieri di Fermo e Porto Sant'Elpidio hanno denunciato due persone per simulazione di reato: una per un finanziamento non pagato e una coppia per una finta clonazione targhe. Gli accertamenti hanno dimostrato le responsabilità dei due.

Grande colpo del Rapagnano. Blitz Monticelli

Nella Promozione giornata di colpi pesanti, Rapagnano torna al successo battendo l'ex capolista Trodica. Vigor Castelfidardo e Matelica ne approfittano per staccarsi verso l'alto. Eccellenza, Prima Categoria e Seconda Categoria: i risultati completi.

Incontrato l’intermediario di una cordata

Sabato mattina si è tenuta una riunione tra la proprietà della Fermana e l'amministrazione comunale, con l'aggiunta di un avvocato per una cordata di imprenditori esterni. La cessione del club è all'ordine del giorno, ma la proprietà vuole valutare attentamente le offerte. La scadenza dei pagamenti si avvicina.

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, i Comuni dell'entroterra Fermano hanno istallato e inaugurato simboliche panchine rosse, come segno di impegno contro ogni forma di violenza e prevaricazione. Un gesto per ricordare Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio.

Panchine rosse per dire basta

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, i Comuni dell'entroterra Fermano hanno istallato e inaugurato simboliche panchine rosse, come segno di impegno contro ogni forma di violenza e prevaricazione. Un gesto per ricordare Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio.

Oggi a Monte Urano un'iniziativa per parlare di violenza contro le donne: fiaccolata, interventi e progetti per tenere alta la guardia contro un fenomeno che non accenna a fermarsi. #ViolenzaDonne #GiuliaCecchettin #MonteUrano

Una fiaccolata per continuare la battaglia

Oggi a Monte Urano un'iniziativa per parlare di violenza contro le donne: fiaccolata, interventi e progetti per tenere alta la guardia contro un fenomeno che non accenna a fermarsi. #ViolenzaDonne #GiuliaCecchettin #MonteUrano

L'Ospedale Murri di Fermo, guidato dal Direttore Elisa Draghi, ha ricevuto due Bollini Rosa, riconoscimento per l'offerta di servizi dedicati alla salute delle donne. Un segno tangibile dell'attenzione verso le specificità di genere. Grazie al personale sanitario per l'impegno quotidiano.

Bollini rosa per l’ospedale Murri

L'Ospedale Murri di Fermo, guidato dal Direttore Elisa Draghi, ha ricevuto due Bollini Rosa, riconoscimento per l'offerta di servizi dedicati alla salute delle donne. Un segno tangibile dell'attenzione verso le specificità di genere. Grazie al personale sanitario per l'impegno quotidiano.

Precari Ast,. Cesetti del Pd: nessun conflitto

L'espletamento dell'avviso pubblico non è in conflitto con la stabilizzazione dei nove coadiutori amministrativi precari. Il consigliere regionale Pd, Fabrizio Cesetti, sostiene che la direzione dell'Ast dovrebbe provvedere immediatamente a stabilizzarli, garantendo un servizio di qualità ai cittadini.

Belmonte Piceno ospita "Belmonte apre le porte al Natale", un mercatino natalizio con prodotti gastronomici, artigianato, animazioni, luci e addobbi. Ci saranno anche spettacoli, street food, il mago Gabril e la casa di Babbo Natale. Aperto anche il Museo archeologico dei Piceni.

Street food, magia e regali: post pandemia torna il mercatino

Belmonte Piceno ospita "Belmonte apre le porte al Natale", un mercatino natalizio con prodotti gastronomici, artigianato, animazioni, luci e addobbi. Ci saranno anche spettacoli, street food, il mago Gabril e la casa di Babbo Natale. Aperto anche il Museo archeologico dei Piceni.

I momenti salienti della vita di Gesù

Inaugurazione del restyling del presepe biblico e cerimonia per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: oggi alle 11 e 11.30. 800 statuine, 320 meccanismi, 160 mq. Gestito da Renata Ficiarà.

I progetti dell’associazione Lagrù

L'associazione Lagrù presenta il nuovo progetto "Ma non farmi ridere", con 5 cortometraggi comici di registi marchigiani, premiato al Macau International Short Film Festival. Un'occasione per scoprire la regione dei 100 teatri.

’Stordimento’, su il sipario

Mostra collettiva "Stordimento" a Montegranaro: opere di artisti contemporanei, performance di Laura Martellini. Curata da Barbara Mancini, presentata da Alessandro Moscè. Una riflessione sulla complessità della vita.

Riaprono le poste di San Patrizio

L'ufficio postale di Campofilone, con sede a Borgo San Patrizio 80, è stato riaperto al pubblico dopo lavori di ristrutturazione per accogliere i servizi previsti dal progetto 'Polis'. Orario: lun-ven 8.20-13.45, sab 8.20-12.45.

Didattica Dada per la media Ramadori

La scuola media ‘Valentina Ramadori’ adotta un innovativo modello didattico con aule-laboratorio, postazioni informatiche, tecnologiche e spazi esterni per un apprendimento differenziato.

Gara insidiosa per Montegranaro, il Monticelli è di scena a Treia

Un altro fine settimana ricco di gare nei dilettanti: Eccellenza, Promozione B, Prima Categoria, Seconda Categoria. Partite in tutta Italia, tra cui Montefano-Civitanovese, Castelfidardo-Urbania, Jesina-Maceratese, Palmense-Atletico Centobuchi, Santa Maria Apparente-Casette D'Ete. Una grande occasione per gli appassionati.

Andrea Faina, Caporeparto del Corpo dei Vigili del Fuoco, lascia dopo 36 anni di servizio onorato. Ha affrontato emergenze importanti, ricevendo benemerenze e elogi. Colleghi e superiori lo salutano con stima e benevolenza, augurandogli un meritato riposo.

Il caporeparto . Andrea Faina va in pensione

Andrea Faina, Caporeparto del Corpo dei Vigili del Fuoco, lascia dopo 36 anni di servizio onorato. Ha affrontato emergenze importanti, ricevendo benemerenze e elogi. Colleghi e superiori lo salutano con stima e benevolenza, augurandogli un meritato riposo.

Più letti
Autopromo
Meteo di Fermo
Sport