REDAZIONE FERRARA

De Chirico, la metafisica a Ferrara e il rapporto con la meteorologia

Nel pomeriggio in Sala Estense la conferenza di Unife che indaga il curioso legame tra arte e scienza nel Novecento.

Giorgio De Chirico 5 dicembre 1936 foto di Carl Van Vechten

Giorgio De Chirico 5 dicembre 1936 foto di Carl Van Vechten

L’incontro di oggi pomeriggio, alle 17 in Sala Estense e curato dall’Università di Ferrara, vuole indagare il rapporto fra scienza, meteorologia e arte, identificando in quale misura questo rapporto abbia influenzato alcuni dei più grandi pittori del Novecento. In particolare, con la conferenza ’Giorgio de Chirico. La pittura metafisica a Ferrara’, il pubblico avrà modo di scoprire come la meteorologia abbia ispirato i capolavori dell’arte metafisica nella Ferrara della Prima guerra mondiale. L’appuntamento è parte del ciclo ’Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese attraverso la multisensorialità’, che rientra nell’ambito della rassegna di Public Engagement di Unife....