"Lavori al Teatro Borgatti. Nuova azienda entro l’anno"

Il sindaco Accorsi: "L’iter amministrativo della risoluzione del contratto si avvicina alle fasi conclusive. Vogliamo far ripartire i lavori nel 2025".

"Lavori al Teatro Borgatti. Nuova azienda entro l’anno"

"Lavori al Teatro Borgatti. Nuova azienda entro l’anno"

Nell’anniversario delle scosse del 2012, che tra le due date cruciali del 20 e 29 maggio, il sindaco ha dato altri aggiornamenti sulla situazione del teatro Borgatti, per quanto riguarda la vicenda legata al recupero dello storico immobile. Il cantiere era infatti partito, ma diverse controversie avevano portato l’azienda a rivolgersi al tribunale per un accertamento tecnico preventivo e l’amministrazione comunale a deliberare di recedere dal contratto. Se questa situazione andrà avanti nelle aule di tribunale, dall’altra il comune sta portando avanti gli atti per arrivare a ridare vita al Borgatti. "Come promesso – dice il sindaco Edoardo Accorsi – stiamo procedendo con il percorso che ci porterà, nel minor tempo possibile, alla nuova aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione del Teatro Borgatti. Obiettivo entro la fine del 2024".

Il sindaco Accorsi, a distanza di alcune settimane dalle ultime notizie sulla ristrutturazione del Teatro, prende di nuovo la parola per dare alcuni aggiornamenti.

"L’iter amministrativo della risoluzione in danno del contratto sta proseguendo e si avvicina alle fasi conclusive – prosegue – Nei giorni scorsi si sono concluse le operazioni di smontaggio dei ponteggi interni. In questi giorni l’azienda appaltatrice, mantenendo fede agli impegni presi, sta iniziando le operazioni di smontaggio dei ponteggi esterni. Abbiamo chiesto all’azienda di procedere con il disallestimento della gru, operazione più complessa, per non oltre metà giugno e quest’ultima ha confermato il proprio impegno".

In relazione a come questi sviluppi si tradurranno concretamente sulla città, il sindaco aggiunge altri aspetti. "In questi mesi complicati non è mancato il confronto con le attività economiche e con i residenti della zona, in particolare di via Campagnoli – dice –. Queste ultime hanno sicuramente stretto i denti e fatto dei sacrifici, per i quali li ringrazio. Per questo motivo, da quando verrà smontata la gru fino a quando non avremo un’altra azienda che si occupa del cantiere, riapriremo la viabilità ordinaria pre-cantiere".

E spiega i passaggi futuri che interessano il cantiere. "La ristrutturazione del Borgatti è in cima alle nostre priorità – conclude il sindaco – Come amministrazione, insieme alla parte tecnica, siamo al lavoro per raggiungere l’obiettivo, sicuramente sfidante, di arrivare a fine di quest’anno con una nuova azienda affidataria, così da far ripartire i lavori nei primi giorni del nuovo anno".

l. g.