Oggi la Rete di Giustizia Climatica discute pubblicamente di ‘Produzione di biometano – aspetti generali e problemi ambientali: il caso in provincia di Ferrara’. Il convegno si terrà dalle 9.30 alle 13 nella sala congressi della sede provinciale Cna, in via Caldirolo 84. "Con cinquantacinque impianti di produzione di biogas in funzione, altri in costruzione e un gigantesco impianto di biometano approvato a Villanova di Denore, si può ormai affermare che sia questa la vera vocazione della provincia di Ferrara – spiegano gli organizzatori –: macerare enormi quantità di biomasse per produrre energia. Il che significa in realtà: consumo di suolo agricolo, deroga alle distanze dalle abitazioni, distruzione di prodotti agricoli".
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il paese saluta il dottor Vistoli
Cronaca
Occhio alle truffe, incontri con l’Arma
Cronaca
E.T., extra-terrestre nato in una tela
Cronaca
Nell’istituto di Storia ’Esilio in terre africane’ Ne parla il docente
Cronaca
Traversi e la panchina delle cose difficili Alla regia le studentesse