
In attesa della legge nazionale sulla cittadinanza italiana a Gambettola lo Ius Soli comunale è già entrato nello statuto cittadino. Nel consiglio comunale di martedì scorso è stata approvata a maggioranza la mozione presentata dalla lista Cittadini per Gambettola, che impegna l’Amministrazione ad introdurre nel proprio statuto il riferimento al principio dello Ius Soli e a concedere la cittadinanza onoraria a tutti i ragazzi minorenni stranieri, nati in Italia da genitori regolarmente soggiornanti nel nostro paese, o che sul territorio nazionale abbiano concluso almeno un ciclo di studi. La mozione è stata approvata dal gruppo di maggioranza Cittadini per Gambettola, hanno votato contro i gruppi di minoranza La Gambettola che vorrei e Sicuramente Gambettola. "E’ una scelta di civiltà che richiama l’attenzione su un tema fondamentale come quello della cittadinanza e sull’urgenza di modificare una norma che risulta profondamente ingiusta e anacronistica - ha dichiarato la capogruppo di maggioranza Ramona Baiardi -. È fondamentale riaprire un dibattito pubblico per chiedere il superamento della normativa, consentendo a chi nasce in Italia da genitori stranieri, residenti nel nostro paese, di essere fin da subito cittadino italiano e permettere a chi arriva in Italia da bambino di scegliere".
Vincenzo D’Altri