Maria Pia Timo e il denaro, risate stasera a Predappio
In scena (ore 21) al Teatro Comunale lo spettacolo ‘Sol di Soldi’ con l’attrice e cabarettista faentina protagonista con la sua verve.
In scena (ore 21) al Teatro Comunale lo spettacolo ‘Sol di Soldi’ con l’attrice e cabarettista faentina protagonista con la sua verve.
Illustrate da Fratelli d’Italia le due proposte di legge con sgravi di tasse, aiuti economici e abolizione di limiti numerici per le scuole
Anche Predappio, Meldola,. Dovadola e Modigliana. esclusi da una serie. di finanziamenti per la montagna.
Si parte dalla Sp 61 a Forlimpopoli e dalla 127 di Spinello-Civorio.
Dalle ore 16 alla biblioteca. Battanini la manifestazione. letteraria con letture, aperta. alla libera partecipazione.
Via libera in consiglio comunale al Bilancio di previsione: investimenti su illuminazione pubblica, efficientamento del teatro e scuole primarie.
Il ricordo nel centenario della nascita dell’alpino partigiano ucciso dai nazifascisti.
Domani a Forlimpopoli nuove iniziative all’ex acquedotto, previste anche visite al centro e una camminata notturna. .
Predisposte le iniziative per il prossimo weekend: torna in grande stile la Fiera del Lunedì dell’Angelo
L’appalto assegnato a una ditta di Roma. Restano due incognite: il progetto culturale e 6,5 milioni di euro ancora mancanti.
Premiato ‘In Loco’, progetto che consente di visitare edifici dismessi: 10mila persone hanno scaricato la app con le testimonianze multimediali .
Il progetto dell’auditorium è stato il secondo più votato in tutta Italia tra quelli finanziati con l’Art Bonus. Melandri: "Quei tre spazi vicini cambieranno la città. E ci aiuteranno a candidarci all’Unesco".
Ieri è stato l’ultimo giorno in Fiera. Si va in via Colombo (diagnosi) o in via della Rocca (fine quarantena): sufficienti 5 ore a settimana.
Tanti sono già completamente prenotati per Pasqua e Pasquetta "Eppure le telefonate continuano ad arrivare...". Il caso del ‘Panoramico’: "Già 80 si sono segnati per Natale".
L’incidente mercoledì mattina. Il direttore del parco nazionale: "Sull’Appennino ce ne sono 80 esemplari, si spostano in fretta Altri però vivono ormai stabilmente in città. Ma non c’è pericolo"
Tredozio, domani alle 10.30 nella sala del consiglio comunale. Il sodalizio conta 340 soci su 1.200 abitanti