Notizie dell'Emilia Romagna
Il primo caso d’Italia identificato all’Università di Parma: in anticipo la circolazione del virus. Cosa sappiamo del vaccino: la data di inizio delle somministrazioni in Emilia Romagna ancora non c’è

Influenza: primo caso su un bambino di 4 mesi, quali sono i sintomi

Il primo caso d’Italia identificato all’Università di Parma: in anticipo la circolazione del virus. Cosa sappiamo del vaccino: la data di inizio delle somministrazioni in Emilia Romagna ancora non c’è

Il primo caso d’Italia identificato all’Università di Parma: in anticipo la circolazione del virus. Cosa sappiamo del vaccino: la data di inizio delle somministrazioni in Emilia Romagna ancora non c’è
Legacoop e Federcoop Romagna stimano un sensibile aumento delle assunzioni per il prossimo semestre nelle aziende romagnole

Fame di manodopera: le coop prevedono tremila nuove assunzioni

Legacoop e Federcoop Romagna stimano un sensibile aumento delle assunzioni per il prossimo semestre nelle aziende romagnole

Legacoop e Federcoop Romagna stimano un sensibile aumento delle assunzioni per il prossimo semestre nelle aziende romagnole

Figliuolo a Forlì: “Ora i rimborsi alle aziende, poi alle famiglie. Pronti i soldi per ripristinare fiumi e strade”

La visita del generale, commissario straordinario all’emergenza alluvione: “Subito 40mila euro. Chi ha danni superiori, avrà il resto in un secondo momento”

di MARCO BILANCIONI
La visita del generale, commissario straordinario all’emergenza alluvione: “Subito 40mila euro. Chi ha danni superiori, avrà il resto in un secondo momento”
Cancro, donne e prevenzione: dove quando si tengono gli Open Days dell’associazione Loto. I numeri per prenotare

Tumori, visite ed esami gratis a Forlì e Rimini

Cancro, donne e prevenzione: dove quando si tengono gli Open Days dell’associazione Loto. I numeri per prenotare

Cancro, donne e prevenzione: dove quando si tengono gli Open Days dell’associazione Loto. I numeri per prenotare
La Cassazione ha annullato l’assoluzione suggerendo un’altra ipotesi di reato Gori, presidente provinciale dei partigiani: "Quella maglietta è una vergogna"

Il processo Auschwitzland, l’Anpi: "La procura riparta e vada fino in fondo"

La Cassazione ha annullato l’assoluzione suggerendo un’altra ipotesi di reato Gori, presidente provinciale dei partigiani: "Quella maglietta è una vergogna"

La Cassazione ha annullato l’assoluzione suggerendo un’altra ipotesi di reato Gori, presidente provinciale dei partigiani: "Quella maglietta è una vergogna"
Il vincitore è Manuel Senni. Oltre 9.800 partecipanti da tutto il mondo sui pedali sotto la pioggia, donati 10mila euro alle popolazioni alluvionate. Tre percorsi, inedito il passaggio da Borello.

Nove Colli a Cesenatico, al traguardo i big Cipollini e Indurain / FOTO

Il vincitore è Manuel Senni. Oltre 9.800 partecipanti da tutto il mondo sui pedali sotto la pioggia, donati 10mila euro alle popolazioni alluvionate. Tre percorsi, inedito il passaggio da Borello.

di LUCA RAVAGLIA
Il vincitore è Manuel Senni. Oltre 9.800 partecipanti da tutto il mondo sui pedali sotto la pioggia, donati 10mila euro alle popolazioni alluvionate. Tre percorsi, inedito il passaggio da Borello.
Il gruppo consiliare di maggioranza Centrodestra per Forlì chiede l'adeguamento della rete fognaria, l'attivazione di una task-force e la realizzazione di opere strutturali di prevenzione per fronteggiare le alluvioni.

"In caso di nubifragi serve una task force di pronto intervento"

Il gruppo consiliare di maggioranza Centrodestra per Forlì chiede l'adeguamento della rete fognaria, l'attivazione di una task-force e la realizzazione di opere strutturali di prevenzione per fronteggiare le alluvioni.

Il gruppo consiliare di maggioranza Centrodestra per Forlì chiede l'adeguamento della rete fognaria, l'attivazione di una task-force e la realizzazione di opere strutturali di prevenzione per fronteggiare le alluvioni.

Allagamenti del 15 settembre, la replica del sindaco agli attacchi: "Le fogne sono pulite"

Video di Zattini sui social: “Le verifiche hanno dimostrato che tutto è stato fatto”. La polemica si era accesa dopo le pogge del 15 settembre

di SOFIA NARDI
Video di Zattini sui social: “Le verifiche hanno dimostrato che tutto è stato fatto”. La polemica si era accesa dopo le pogge del 15 settembre
Il locale da una parte agibile dall’altra no. "È determinante che continui a restare aperto, tutti noi abbiamo necessità di un punto di riferimento"

Tredozio dopo il terremoto, un caffè nella zona rossa: il bar epicentro della comunità ritrovata

Il locale da una parte agibile dall’altra no. "È determinante che continui a restare aperto, tutti noi abbiamo necessità di un punto di riferimento"

di QUINTO CAPPELLI
Il locale da una parte agibile dall’altra no. "È determinante che continui a restare aperto, tutti noi abbiamo necessità di un punto di riferimento"
Morto a 98 anni, l’allora presidente della Repubblica venne in visita nella sede di via Mattei il 15 marzo 2007

Giorgio Napolitano e quella visita al Carlino: “Un giornale-istituzione”

Morto a 98 anni, l’allora presidente della Repubblica venne in visita nella sede di via Mattei il 15 marzo 2007

Morto a 98 anni, l’allora presidente della Repubblica venne in visita nella sede di via Mattei il 15 marzo 2007
Bonaccini: “Da Capo dello Stato ci fece sentire da subito la sua vicinanza dopo il terribile sisma del 2012”. Bignami: “Vita spesa al servizio delle istituzioni”. Zuppi: “Riconoscenti per il suo servizio al Paese”

Morte Napolitano, reazioni e cordoglio. Prodi: “Perdiamo testimone prezioso della nostra storia”

Bonaccini: “Da Capo dello Stato ci fece sentire da subito la sua vicinanza dopo il terribile sisma del 2012”. Bignami: “Vita spesa al servizio delle istituzioni”. Zuppi: “Riconoscenti per il suo servizio al Paese”

Bonaccini: “Da Capo dello Stato ci fece sentire da subito la sua vicinanza dopo il terribile sisma del 2012”. Bignami: “Vita spesa al servizio delle istituzioni”. Zuppi: “Riconoscenti per il suo servizio al Paese”
Più letti
Autopromo
Meteo di Forlì
Sport