Le notizie dell'Emilia Romagna
Tamponata da un tir: “Con l’auto del Comune non ci saremmo salvati... È come se mi avessero bastonata. Devo però pensare agli sfollati”

La sindaca terremotata di Tredozio: “Potevo essere morta, ma resto operativa”

Tamponata da un tir: “Con l’auto del Comune non ci saremmo salvati... È come se mi avessero bastonata. Devo però pensare agli sfollati”

di QUINTO CAPPELLI
Tamponata da un tir: “Con l’auto del Comune non ci saremmo salvati... È come se mi avessero bastonata. Devo però pensare agli sfollati”
Nostro viaggio nell’area di San Benedetto dove nella notte di ieri è iniziata l’operazione straordinaria del Comune con Alea Ambiente

Via alle ultime pulizie: macerie, terra e rifiuti, spazzati 16 km di strade

Nostro viaggio nell’area di San Benedetto dove nella notte di ieri è iniziata l’operazione straordinaria del Comune con Alea Ambiente

di MATTEO BONDI
Nostro viaggio nell’area di San Benedetto dove nella notte di ieri è iniziata l’operazione straordinaria del Comune con Alea Ambiente
Da domenica 1 ottobre fino al 30 aprile 2024 scattano le limitazioni alla circolazione in Emilia Romagna, estese a tutti i Comuni di pianura tranne che per quelli delle popolazioni alluvionate. Ecco cosa prevedono i divieti

Stop ai diesel euro 4, tornano le misure antismog: dove e da quando

Da domenica 1 ottobre fino al 30 aprile 2024 scattano le limitazioni alla circolazione in Emilia Romagna, estese a tutti i Comuni di pianura tranne che per quelli delle popolazioni alluvionate. Ecco cosa prevedono i divieti

Da domenica 1 ottobre fino al 30 aprile 2024 scattano le limitazioni alla circolazione in Emilia Romagna, estese a tutti i Comuni di pianura tranne che per quelli delle popolazioni alluvionate. Ecco cosa prevedono i divieti
La Prefettura ha autorizzato l'installazione di un autovelox sulla tangenziale di Forlì, dopo che le forze dell'ordine hanno rilevato 192 incidenti in 5 anni. Ora la pratica è nelle mani dell'Anas e del Comune di Forlì.

Autovelox in tangenziale: arrivato l’ok della prefettura

La Prefettura ha autorizzato l'installazione di un autovelox sulla tangenziale di Forlì, dopo che le forze dell'ordine hanno rilevato 192 incidenti in 5 anni. Ora la pratica è nelle mani dell'Anas e del Comune di Forlì.

La Prefettura ha autorizzato l'installazione di un autovelox sulla tangenziale di Forlì, dopo che le forze dell'ordine hanno rilevato 192 incidenti in 5 anni. Ora la pratica è nelle mani dell'Anas e del Comune di Forlì.
Il primo caso d’Italia identificato all’Università di Parma: in anticipo la circolazione del virus. Cosa sappiamo del vaccino: la data di inizio delle somministrazioni in Emilia Romagna ancora non c’è

Influenza: primo caso su un bambino di 4 mesi, quali sono i sintomi

Il primo caso d’Italia identificato all’Università di Parma: in anticipo la circolazione del virus. Cosa sappiamo del vaccino: la data di inizio delle somministrazioni in Emilia Romagna ancora non c’è

Il primo caso d’Italia identificato all’Università di Parma: in anticipo la circolazione del virus. Cosa sappiamo del vaccino: la data di inizio delle somministrazioni in Emilia Romagna ancora non c’è
Legacoop e Federcoop Romagna stimano un sensibile aumento delle assunzioni per il prossimo semestre nelle aziende romagnole

Fame di manodopera: le coop prevedono tremila nuove assunzioni

Legacoop e Federcoop Romagna stimano un sensibile aumento delle assunzioni per il prossimo semestre nelle aziende romagnole

Legacoop e Federcoop Romagna stimano un sensibile aumento delle assunzioni per il prossimo semestre nelle aziende romagnole

Figliuolo a Forlì: “Ora i rimborsi alle aziende, poi alle famiglie. Pronti i soldi per ripristinare fiumi e strade”

La visita del generale, commissario straordinario all’emergenza alluvione: “Subito 40mila euro. Chi ha danni superiori, avrà il resto in un secondo momento”

di MARCO BILANCIONI
La visita del generale, commissario straordinario all’emergenza alluvione: “Subito 40mila euro. Chi ha danni superiori, avrà il resto in un secondo momento”
Cancro, donne e prevenzione: dove quando si tengono gli Open Days dell’associazione Loto. I numeri per prenotare

Tumori, visite ed esami gratis a Forlì e Rimini

Cancro, donne e prevenzione: dove quando si tengono gli Open Days dell’associazione Loto. I numeri per prenotare

Cancro, donne e prevenzione: dove quando si tengono gli Open Days dell’associazione Loto. I numeri per prenotare
La Cassazione ha annullato l’assoluzione suggerendo un’altra ipotesi di reato Gori, presidente provinciale dei partigiani: "Quella maglietta è una vergogna"

Il processo Auschwitzland, l’Anpi: "La procura riparta e vada fino in fondo"

La Cassazione ha annullato l’assoluzione suggerendo un’altra ipotesi di reato Gori, presidente provinciale dei partigiani: "Quella maglietta è una vergogna"

La Cassazione ha annullato l’assoluzione suggerendo un’altra ipotesi di reato Gori, presidente provinciale dei partigiani: "Quella maglietta è una vergogna"
Il vincitore è Manuel Senni. Oltre 9.800 partecipanti da tutto il mondo sui pedali sotto la pioggia, donati 10mila euro alle popolazioni alluvionate. Tre percorsi, inedito il passaggio da Borello.

Nove Colli a Cesenatico, al traguardo i big Cipollini e Indurain / FOTO

Il vincitore è Manuel Senni. Oltre 9.800 partecipanti da tutto il mondo sui pedali sotto la pioggia, donati 10mila euro alle popolazioni alluvionate. Tre percorsi, inedito il passaggio da Borello.

di LUCA RAVAGLIA
Il vincitore è Manuel Senni. Oltre 9.800 partecipanti da tutto il mondo sui pedali sotto la pioggia, donati 10mila euro alle popolazioni alluvionate. Tre percorsi, inedito il passaggio da Borello.
Il gruppo consiliare di maggioranza Centrodestra per Forlì chiede l'adeguamento della rete fognaria, l'attivazione di una task-force e la realizzazione di opere strutturali di prevenzione per fronteggiare le alluvioni.

"In caso di nubifragi serve una task force di pronto intervento"

Il gruppo consiliare di maggioranza Centrodestra per Forlì chiede l'adeguamento della rete fognaria, l'attivazione di una task-force e la realizzazione di opere strutturali di prevenzione per fronteggiare le alluvioni.

Il gruppo consiliare di maggioranza Centrodestra per Forlì chiede l'adeguamento della rete fognaria, l'attivazione di una task-force e la realizzazione di opere strutturali di prevenzione per fronteggiare le alluvioni.

Allagamenti del 15 settembre, la replica del sindaco agli attacchi: "Le fogne sono pulite"

Video di Zattini sui social: “Le verifiche hanno dimostrato che tutto è stato fatto”. La polemica si era accesa dopo le pogge del 15 settembre

di SOFIA NARDI
Video di Zattini sui social: “Le verifiche hanno dimostrato che tutto è stato fatto”. La polemica si era accesa dopo le pogge del 15 settembre
Il locale da una parte agibile dall’altra no. "È determinante che continui a restare aperto, tutti noi abbiamo necessità di un punto di riferimento"

Tredozio dopo il terremoto, un caffè nella zona rossa: il bar epicentro della comunità ritrovata

Il locale da una parte agibile dall’altra no. "È determinante che continui a restare aperto, tutti noi abbiamo necessità di un punto di riferimento"

di QUINTO CAPPELLI
Il locale da una parte agibile dall’altra no. "È determinante che continui a restare aperto, tutti noi abbiamo necessità di un punto di riferimento"
Più letti
Autopromo
Meteo di Forlì
Sport
La stagione giovanile è ripartita lunedì con le due squadre pesaresi, Papalini Carpegna Prosciutto e Bramante, che hanno disputato il campionato Under 19 Eccellenza. Esordio positivo per la Vuelle, mentre il Bramante ha perso contro la Fortitudo Bologna. Inizia anche il campionato Under 17 con tre squadre pesaresi divise tra i due gironi.

Under 19: la Vuelle sorride a Pesaro, Bramante piange

La stagione giovanile è ripartita lunedì con le due squadre pesaresi, Papalini Carpegna Prosciutto e Bramante, che hanno disputato il campionato Under 19 Eccellenza. Esordio positivo per la Vuelle, mentre il Bramante ha perso contro la Fortitudo Bologna. Inizia anche il campionato Under 17 con tre squadre pesaresi divise tra i due gironi.