Consumo di suolo, l’Emilia Romagna taglia il 70% dell’espansione urbanistica programmata
Stop ai nuovi insendiamenti per una superficie superiore, per estensione, all’intera città di Rimini. Bonaccini: “Siamo una delle poche regioni a farlo”
Stop ai nuovi insendiamenti per una superficie superiore, per estensione, all’intera città di Rimini. Bonaccini: “Siamo una delle poche regioni a farlo”
Dalla Certosa di Bologna all’Osservanza di Faenza, dalla Regione fondi per ventidue siti monumentali
Non si contano gli eventi in regione organizzati per il 25 novembre, mentre è alto l’impegno della Regione a favore delle donne
La Regione avvia una ricerca con il Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology: obiettivo migliorare la qualità della vita dei cittadini
Otto ore di astensione dal lavoro per tutte le categorie, tranne il pubblico impiego e i trasporti. Cgil e Uil: “Legge di bilancio ingiusta”
“Se mi lasci ti rovino”, “Puttana”, “Dammi il cellulare”: ecco nuovi manifesti che dal 2024 dipingeranno i muri delle nostre città. Frasi come schiaffi, va rotto il velo dell’ipocrisia
Per ora i beni mobili distrutti sono esclusi dai ristori, ma il governo studia alternative. Spunta pure l’ipotesi forfait. Il commissario Figliuolo presente per la prima volta in consiglio regionale a Bologna
Come scegliere il liceo o l’istituto tecnico giusto per essere preparati al meglio all’università o al lavoro. Fondazione Agnelli fornisce tutti i dati città per città tramite il suo portale gratuito
Il commissario straordinario alla ricostruzione in Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna: “Sono fiducioso che si arriverà a risarcire completamente i cittadini danneggiati”. Bonaccini: “Il governo cambierà idea sull’indennizzo dei beni mobili”
Il fronte freddo attraverserà l’Italia sabato 25 novembre, con precipitazioni sulla Romagna. Domani allerta gialla per piene dei corsi d’acqua, frane, vento
L'assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Colla presenta la quotazione in Borsa di Bologna Fiera, che chiuderà in attivo. La quotazione non comporta spese per la Regione e la maggioranza dei soci pubblici rimarrà netta.
Paolo Lucchi (Legacoop): "Più integrazione, i sindaci sono d’accordo. Ma serve la svolta"
Il governatore Bonaccini e l'assessore Lori hanno deciso di fermare il consumo di suolo in Emilia-Romagna, raddoppiando gli 11mila ettari già tagliati. Nessuna proroga ai Comuni per nuovi progetti di espansione urbanistica.
Il gruppo reggiano è uscito dal programma e la cosa che fa più male è stato il colpo di grazia di Morgan, il giudice della squadra di cui facevano parte, che al momento del verdetto, quando cioè era chiamato a esprimersi se lasciare in gara Settembre o la band reggiana, ha nominato proprio loro
Bonaccini: “La nostra regione ha scelto da tempo di investire sulle competenze, sulla ricerca e sull’innovazione”
L’impatto dell’alluvione sull’agricoltura; rallentano la produzione industriale, i servizi e l’edilizia. Occupazione: crollo nel settore agricolo, stabile nel manifatturiero. Più assunzioni negli altri settori
In Emilia Romagna, tre torte al maestro bolognese e al pastry chef riminese. Tutti gli indirizzi migliori da scoprire città per città. Il riconoscimento più ambito, le Tre Torte d’Oro, resta saldamente nelle mani di Iginio Massari.
Treni e bus (ma non quelli di Tper Bologna) fermi dalle 9 alle 13 di venerdì 17 novembre. Stop di otto ore per sanità, scuola, università, poste. E il 24 tocca al settore privato
Il terzo passaggio della missione dell’Emilia-Romagna in Giappone ha tre obiettivi: spazio, università, agricoltura. Il governatore Oigawa ha annunciato una missione giapponese in Emilia-Romagna a febbraio
Cittadini e imprese possono ora inviare online la modulistica e i documenti per richiedere gli indennizzi. Come fare e come funziona: la guida completa, passo dopo passo
Scattano le misure emergenziali in regione con limitazioni che saranno in vigore almeno giovedì 16 e venerdì 17 novembre
Nuovo riconoscimento per Sasso Marconi e Pennabilli. Bottura e Uliassi leader, Marche come nel 2022
Aurora e Massimo Mazzucchelli hanno riconquistato una stella Michelin dopo due anni con il loro progetto Casa Mazzucchelli. Lavorando con dedizione, cura e senza compromessi, hanno seguito i loro sogni e hanno creato una nuova carta con il fil rouge del lievitato e la loro ospitalità familiare.
Il summit a Roma sulla Torre Garisenda di Bologna ha portato un piano condiviso fra Comune e Ministero della Cultura, con stanziamenti di 4,6 milioni di euro da parte del primo Ente e 5 promessi dal ministro. Si attende la relazione del Comitato tecnico-scientifico e la costituzione del Comitato per il restauro. Interventi di messa in sicurezza e restauro in vista.
Bottura conferma le tre stelle con la sua Osteria Francescana. Due novità: conquista la stella la chef bolognese Aurora Mazzucchelli. Stella verde al Piastrino di Pennabilli di Riccardo Agostini
La Commissione ha deciso di fornire all'Italia un aiuto dal Fondo di solidarietà, a seguito della richiesta di sostegno presentata dall'Italia il 24 luglio scorso
Aerei e Tper regolari, quali sono i servizi a rischio. Il ministro Salvini vuole consentire lo sciopero dalle 9 alle 12. Nulla di fatto all’incontro col Mit. L’appello dei sindacati Uil e Cgil ai lavoratori: “Sotto attacco un diritto, non cedete alle pressioni del governo, scendete in piazza contro la manovra”
La missione dell’Emilia-Romagna in Giappone punta su ricerca e formazione. Incontro fra il presidente Stefano Bonaccini e l’ambasciatore dell’Unione Europea, Jean Eric Paquet
Addio alle compravendite rischiose. La Legge di Bilancio 2024 riforma il patrimonio immobiliare e interviene sulla restituzione. Ecco le conseguenze e cosa possono fare gli eredi se il Ddl venisse approvato
Sui social il racconto in lacrime e lo sfogo della cestista e modella riminese. Ha subito un furto a Milano, chiede al ladro di riavere almeno i ricordi intimi. .
La mobilitazione non può considerarsi generale perché esclude circa 16 settori. La Lega esulta: “Milioni di italiani non possono essere ostaggio dei capricci di Landini”. Ma i sindacati ribadiscono: “Pronti a pagare multe ma scenderemo in piazza”
La missione della Regione punta sulla ‘Food valley’ per conquistare il mercato giapponese, assieme a ricerca e innovazione
Raffiche più intense sull'Appennino centro-orientale, eventi più moderati sui rilievi occidentali. Occhi puntati anche sulla costa romagnola e in collina
Chi può richiederli? Quanti fondi sono a disposizione e per quali categorie? Tutto quello che c'è da sapere per ottenere gli indennizzi
Gravissimi disagi e lunghe code anche per fare esami e per i servizi nelle farmacie. E’ stato ripristinato prima il fascicolo sanitario poi, a fine pomeriggio, anche i servizi ospedalieri
Nei primi sei mesi del 2023, grazie a 355.609 test sono risultati 569 positivi in Emilia Romagna: quali sono i sintomi dell’infezione e le sue conseguenze
La protesta è stata proclamata da Cgil e Uil (va per conto suo invece la Cisl) per manifestare contro la manovra finanziaria del Governo: quali servizi sono a rischio
Dopo l’avvio dei 91 interventi di somma urgenza a maggio, la Regione prosegue la ricostruzione per oltre 100 milioni di euro, a cui si aggiungono i lavori dei fondi Pnrr, Fesr e Fsc
La disposizione che scatta dal 15 novembre riguarda le strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio: ecco quali sono
Nei boschi del Piacentino: lunedì l'unità di crisi. La malattia non si trasmette all’uomo ma rischia di causare danni economici molto ingenti agli allevatori. Cosa fare e il numero verde
Vadis Paesanti, rappresentante dei pescatori di Goro: perso il 40% del prodotto "Peschiamo il mostro, ma si riproduce in fretta. È come vuotare il mare col secchio" .
La rivista inglese inserisce la regione tra i 30 posti più entusiasmanti da non perdere il prossimo anno, nella sua ‘Cool List 2024’. Ecco i luoghi imperdibili
Il farmaco salvavita spostato dall’Aifa nella fascia a carico dei cittadini. L’assessore Donini: “Scelta doverosa, tanti pazienti sono bambini”
L’assicurazione Rca auto è cresciuta rispetto allo scorso anno. Dai dati raccolti da Facile.it, la quota quest’anno in regione è di 521,14 euro. Bologna al primo posto per premio medio
Rispondono i cittadini: i risultati della ricerca ‘Valuta l’aria’ dell’Art_Er presentata a Rimini alla conferenza nazionale sulla qualità dell’aria. E aumenta la volontà di rendere il futuro più sostenibile
Il generale in visita a Castenaso, nel Bolognese, attacca: “Hanno più voglia di fare polemica che di rimboccarsi le maniche". La replica del primo cittadino di Ravenna: “Critiche non sono lesa maestà”
Come aumentano le tariffe, Riccione la più costosa, Cesena e Ferrara in testa. Cosa viene applicato e quanto costa una corsa città per città
A sinistra in pista ci sono il vicesindaco Vimini e il campione delle preferenze Biancani. Il centrodestra vuole completare la conquista delle Marche e cerca un nome nella società civile .
Accordo siglato in Regione che dovrà aggiornare i Piani di assetto idrogeologico e di gestione del rischio alluvioni. La vicepresidente: “Eventi estremi sempre più frequenti, serve un pensiero nuovo su come ricostruire il territorio”
L'assessore ai Trasporti Andrea Corsini scrive a Trenitalia: "Assoluta contrarietà a una decisione unilaterale"
Gli esperti di Arpae diramano un’allerta gialla per piene dei fiumi in Emilia Romagna per mercoledì 8 novembre. Tra il fine settimana e l’inizio della prossima la situazione dovrebbe migliorare
Azione, invece, non esclude la convergenza con il centrodestra in caso di candidati civici. Matteo Renzi a Bologna per lanciare la campagna elettorale per le europee
Aspettando la Guida Michelin, ecco le novità. Due dei locali contrassegnati dall’omino che si lecca i baffi sono in provincia di Bologna: Locanda Pincelli, a Selva Malvezzi e Nuova Roma, a Sasso Marconi. Poi c’è Buca 18 nell’entroterra riminese, a San Clemente
Nonostante il raffreddore, il Pontefice non rinuncia all’incontro del pomeriggio. Presenti 7mila provenienti da tutto il mondo, di cui 180 bambini dall’Emilia Romagna, partiti questa mattina da Bologna. Sul palco anche il Piccolo Coro dell’Antoniano. Il Papa: “Mi insegnate sempre qualcosa di nuovo”
L’importanza della farmacovigilanza: rendere più sicuro l’uso dei farmaci e tutti i guai della sotto-segnalazione. Dall’Emilia Romagna un tasso 5 volte superiore rispetto alla media italiana
I dati in Emilia-Romagna dal 2018 a giugno 2023. L’assessore Donini: con i Cau le cose cambieranno. Ma Fratelli d’Italia attacca. Evangelisti: "Cifre sconcertanti. E chi evade spesso non è rintracciabile".
Crescita superiore al 20%, bene anche le città d’arte. Batani: "Apprezzano le spiagge comode e i servizi"
Domenica 5 novembre previsti anche nuovi temporali. Le abbondanti precipitazioni di questi giorni tengono alta l’attenzione. Le previsioni meteo aggiornate
Il generale Figliuolo ha firmato l’ordinanza per i rimborsi ai privati colpiti dalle esondazioni di maggio. Pratiche veloci in edilizia libera. Fa il suo ingresso il credito d’imposta per chi ha subìto danni ingenti: 700 milioni in più a disposizione
I contributi, i tempi, come fare la domanda
Continuano nella giornata del 4 novembre le criticità idraulica e idrogeologica. Previsto anche vento forte
L’azienda chiude i 9 mesi del 2023: l’utile netto è di 963 milioni (+34%), mentre i ricavi volano a quota 4,447 miliardi di euro (+19%). Tutti i dati di altri 90 giorni da record
Olio d’oliva, tartufo e formaggio di fossa: i borghi da scoprire per gustare i sapori del territorio
Il sindaco Lepore illustra le tappe degli interventi per la torre a rischio. Il ministro Sangiuliano: "Patrimonio Unesco? Non serve a consolidarla". .
Arrivano i primi 32 milioni, da martedì è online la possibilità di richiederli. Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna, Paolo Calvano
La situazione ha indotto Arpae a diramare l’allerta fino alla mezzanotte di domani. E dopo il ponte di Ognissanti arriva la temibile tempesta Ciaran
Le piogge hanno ingrossato velocemente i torrenti che scendono dall’Appennino. Salvini in costante contatto con Anas, Bonaccini: “Resta l’allerta rossa”. Chiuso per ore il tratto piacentino della Via Emilia
Appuntamenti ‘spalmati’ fino al primo weekend di novembre: cacce al tesoro, giochi in costume, cene con delitto, ce n’è per tutti i gusti
Il mare arriverà a livello agitato e nel ferrarese si ‘mangerà’ la spiaggia. Prima neve stagionale sulle Alpi
Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale: in Emilia Romagna ricoveri in aumento, i dati. Cosa sta facendo la Regione per la prevenzione e la cura
Maltempo in Emilia Romagna, dopo una pausa con temperature miti, nuovo peggioramento tra lunedì 30 e martedì 31 ottobre: ecco cosa potrebbe succedere
Sono circa 6.500 domande fatte online, dall’apertura del bando, il 20 settembre scorso, 2.000 quelle accettate e solo 9 quelle respinte. Si può ancora tener d’occhio la piattaforma regionale per nuove opportunità
Piene dei fiumi, frane e vento, le previsioni fino a domenica. Il meteorologo Nanni: “Ci attende un parziale e temporaneo miglioramento in un contesto di variabilità. Le temperature sono previste oltre la norma”
Il primo a partire, l’1 novembre, è il centro di Budrio. Quali sono le prestazioni erogate e come funziona l’accesso
Secondo ‘Best Workplaces for Blue Collar 2023’ tra i valori più apprezzati ci sono il clima favorevole in ambiente aziendale e la stima reciproca
Presentato il dossier statistico 2023 sull’immigrazione, a cura del centro Idos. Le comunità più numerose sono quelle provenienti da Romania, Marocco, Pakistan e Albania. Il problema del sovraffollamento nel Cas di Bologna e la risposta dell’assessore Rizzo Nervo
Scossa di magnitudo 4.2 sentita anche a Bologna e in Emilia-Romagna. L’epicentro a pochi chilometri dal punto dove nel 2012 ci fu l’inferno .
Investimento per migliorare le strutture delle montagne emiliano-romagnole. Assessore regionale al Turismo: “Vogliamo rendere la montagna più attrattiva”
È successo per la regione nella guida Vini d’Italia 2024 stilata dal Gambero Rosso: quindici corone divise tra Emilia e Romagna. Assente Bologna
Dalle analisi dell’Arpae sul 2022, diminuiscono le polveri ultrasottili (Pm 2.5) nell’aria della regione, ma aumenta la concentrazione di levoglucosano, sostanza prodotta dalla combustione della legna
Pubblicati i risultati dell’indagine nazionale Hbsc-Italia dell’Iss sui comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare. La fotografia scattata dalla ricerca realizzata dopo il Covid evidenzia insonnia per il 14,4%, nervosismo per il 21,5% e 1 su tre ha fatto uso di sigarette, cannabis o alcol
Caduti fino a 70 millimetri nelle zone appenniniche, nel pomeriggio temporali in Romagna
Era previsto per venerdì prossimo, ma in realtà non sono mai stati messi in vendita i biglietti. Ieri la resa
In attesa della Guida Michelin, ecco i riconoscimenti di Slow Food alle osterie tra new entry, conferme e menzioni d’onore
Le prime reazioni nel mondo economico: esultano Confagricoltura, Coldiretti e Confcommercio. Critica Confesercenti: “Procedura complessa”
Crediti fiscali inesistenti per 40 milioni di euro: diciotto le persone indagate con l’accusa di truffa aggravata ed emissione di fatture false per operazioni inesistenti
Annata fortunata per l’Emilia Romagna, iniziata con la festa a Bologna per la Lotteria Italia
In cinque mesi solo 101 famiglie hanno ricevuto tutti i 5mila euro di Cis. Il nodo: il controllo delle singole spese dei cittadini è lungo e complesso. Bocciate le richieste per elettrodomestici a rate e danni ai garage
Venerdì nero per trasporti, sanità e scuola. Lo stop scatterà dalle 21 del 19 ottobre alle 21 del 20 ottobre. Ecco le info utili per treni, bus e aerei
Allerta meteo gialla per la giornata di mercoledì 18 ottobre: la lista delle province a rischio. Le previsioni dei prossimi giorni e il ciclone Medusa
Tra i 21 premi speciali altri due emiliano-romagnoli, uno per la miglior carta dei vini e l’altro per la miglior proposta al bicchiere in un wine bar. Ecco quali sono
Temperature più vicine alla media autunnale, ma da mercoledì c’è un nuovo cambiamento. Parla il tecnico meteorologo Roberto Nanni
Tutte le indicazioni per aderire alla campagna: a chi rivolgersi, dove recarsi per la somministrazione e per chi è gratuita
La nostra regione Regione d'onore 2023 dalla National Italian American Foundation. I numeri: export da 10,4 miliardi euro e turismo in crescita
La perturbazione colpirà, domenica 15 ottobre, soprattutto il settore centro-orientale della regione. Previste onde alte fino a 2,5 metri. E a inizio settimana arriva il ciclone Medusa
Il m inistro Gilberto Pichetto Fratin alle celebrazioni dopo il riconoscimento: sette aree coinvolte. Patto con la Regione, l’assessore Barbara Lori: "È davvero l’inizio di un nuovo percorso"
Il pannello pubblicitario con la scritta "Parmesan", utilizzato da una ditta Usa, è stato oscurato su disposizione del tribunale di Colonia
Proposta di legge per riconoscere e valorizzare il distretto del cappello come bene caratteristico delle Marche, espressione dell'artigianato e strumento di sviluppo culturale, turistico e produttivo. Il distretto è il più importante d'Europa.
Verrà presentata la prossima settimana la campagna di sensibiizzazione ’Zani e salvi’ ideata dall’azienda cesenate per la salvaguardia dei lavoratori