Lo stop dovrebbe scattare dall’1 ottobre ma la Lega e il ministro dei Trasporti Salvini aprono alla possibilità di rinviare il divieto di circolazione. E i governatori (di centrodestra) di Piemonte, Lombardia e Veneto plaudono. Silenzio dalla giunta de Pascale
Affluenza in regione del 38%, il secondo dato più alto d’Italia. Come si sono espressi gli emiliano-romagnoli sui 5 referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza. Naviga nella mappa interattiva e scopri le percentuali di ‘sì’ e ‘no’, cerca il tuo Comune
Seggi aperti anche oggi fino alle 15, i 5 quesiti riguardano cittadinanza e lavoro. Tutte le informazioni utili sugli aventi diritto: in regione più di 3milioni e 370 mila
Polemica dopo una circolare arrivata a tutti i dipendenti. Vignali e Castaldini: “L’obiettivo di de Pascale è non pagare gli arretrati”
Emilia-Romagna come la Puglia. "La posizione è anti Netanyahu, non anti israeliani". E la Toscana prepara una delibera per riconoscere lo Stato di Palestina
Sono 5 i Comuni che sono andati al voto in Regione: Ravenna, Bertinoro e San Prospero, Fontevivo e Varano de’ Melegari. Tutti i dati e i nomi degli eletti
Nuova tornata elettorale. Si vota in 5 comuni della regione: urne aperte lunedì dalle 7 alle 15, poi lo scrutinio. L'eventuale turno di ballottaggio sarà l'8 e 9 giugno
Se il govenatore della Toscana andrà avanti col parco eolico, de Pascale farà ricorso al Tar Le gigantesce torri rischiano di deturpare Val Marecchia e Montefeltro. “Gravi rischi per l’ecosistema”
Il governatore Giani mette le mani avanti sull’impianto di Badia, nonostante il ‘no’ di de Pascale: “Vedrete che poi ci ringrazieranno”
Urne aperte a Ravenna, Varano de’ Melegari (Parma), Fontevivo (Parma), Bertinoro (Forlì-Cesena) e San Prospero (Modena): quando e cosa sapere
Rosaria Tassinari confermata alla guida della squadra. Castaldini: “Elezioni 2027? Presto per parlare di un candidato sindaco a Bologna ma potrebbe essere anche una figura politica e non un civico”
Accolta la richiesta della consigliera regionale di Forza Italia Castaldini. La delibera di Giunta, di febbraio 2024, ha consentito a due pazienti di arrivare al fine vita
L’europarlamentare: “La sfida più complicata? Il Veneto. Marche, tira un buon vento. In Campania serve un nuovo De Luca. Alle Politiche per le liste dico primarie”
Il leader nazionale azzurro: “Alle Politiche puntiamo al 20%, il centro oggi siamo noi”. I consiglieri Vignali e Castaldini lanciano un programma alternativo alla giunta de Pascale con un tour in tutte le province
L’europarlamentare e presidente dem ha votato a favore di Rearm Ue. “Fiducia in Schlein. Nessuna rottura, serve il confronto. L’obiettivo resta la pace”
Secondo Vignali e Castaldini, è impossibile procedere alla votazione del bilancio. “La giunta faccia chiarezza su come verrà applicata la tassa e su quali farmaci”
I dubbi del presidente dell’Emilia-Romagna riguardano soprattutto il quesito sul Jobs Act "La legge attuale non mi piace, ma non mi fido di cosa potrebbe fare dopo la maggioranza meloniana"
Il segretario regionale Pieri: “Perplessi per le decisioni unilaterali su bilancio, punti nascita e autonomia”. Il governatore promette rapporti costruttivi. “Dietrofront sulla riforma? L’avevo annunciato prima del voto”
La presentazione dall’assessora a Scuola, Welfare e Terzo settore Isabella Conti: “Investimenti senza precedenti”. E prepara la legge contro la denatalità. Ugolini (Rete Civica): “Un primo passo, lavoreremo insieme”
Addio alla procedura avviata nel 2017 anche con Lombardia e Veneto. Il governatore: “Faccio autocritica, si viaggiava ormai su un binario morto”. Sui temi etici: “Basta la delibera del 2024”. La Lega: “Non è il nostro presidente”
In Emilia Romagna sono pochi e verranno chiusi. L’assessore Fabi: “Non c’è un numero sufficiente di parti e non garantiscono la sicurezza delle mamme”. Proteste dalle opposizioni: “La riapertura era al centro della campagna Bonaccini”
Il governatore: non taglierò mai il settore, aprire al privato non dà benefici. “Sull’Irpef più tasse per un milione di cittadini: per due non cambia nulla”
Sono le misure previste dalla giunta regionale nella proposta di bilancio 2025. "Una sorta di tassa di scopo - dice il governatore - che servirà a mettere in sicurezza e anzi a potenziare il sistema sanitario regionale nonostante i tagli del governo”
Il governatore dell’Emilia-Romagna delinea il percorso da fare insieme a Curcio: “La rendicontazione che viene richiesta alle aziende è troppo complessa. E le difformità catastali, pur lievissime, bloccano l’iter per le case private”
Il presidente: “Tre tipi di servizio, tante innovazioni continueranno ad esistere mentre riorganizzeremo ciò che è necessario. Centrali le case di comunità e le aggregazioni funzionali territoriali”
Alla vigilia del suo 40esimo compleanno ( il 20 gennaio) il presidente della Regione Emilia Romagna si racconta nell’ultimo numero del settimanale di costume, moda e politica. “Se mio figlio mi dicesse che si candida nella destra mi dispiacerebbe, ma lo accetterei. Se invece fosse razzista e nostalgico del fascismo, mi sentirei di aver fallito come padre”
Un primo summit tra il presidente della Regione Emilia Romagna e il nuovo commissario alla ricostruzione. “Non do giudizi su chi mi ha preceduto. È il momento di capire come superare le criticità”
Il Governatore presenta le linee guida del proprio mandato, promette una “vera battaglia istituzionale” per la riforma del sistema sanitario. Sul dopo alluvione, aspettando il neo commissario Curcio, dice: “Bisogna fare di più tutti e fare meglio”. Infrastrutture: presto un incontro con Salvini
Le prime parole dell’ex capo della Protezione civile dopo la delibera del governo su proposta della premier Giorgia Meloni e sentito il ministro Nello Musumeci
Il governatore Pd dell’Emilia Romagna dopo la nomina. “Avevamo fatto una proposta diversa, ma è stata scelta una figura competente”. “Io commissario? Avevo chiarito: meglio non farlo senza l’ok convinto della premier”
Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna: i due consiglieri hanno siglato un accordo: comincia la candidata presidente sconfitta alle Regionali da de Pascale, sarà capogruppo per la prima metà del mandato, poi continuerà nel ruolo Mastacchi
Il governatore dell’Emilia-Romagna. “Sono pronto a trattare e come da regole aspetto una telefonata”. L’offerta: “È legittimo che Meloni non mi voglia nominare, ma puntare su un altro militare non ha senso”
Rete civica, niente intesa con Mastacchi. La palla passa all’ufficio di presidenza, la decisione entro il 28
Prima casella da scegliere: il dg dell’assessorato. E spunta l’idea di Gibertoni coordinatrice metropolitana
Il neo governatore: “Pronto a fare il commissario, anche con il Governo accanto”. L’Emilia-Romagna accelera: “Serve una figura unica a Roma per tutte le attività e per gli aspetti legislativi. Indisponibile a fare come oggi. Non pretendo il posto: se il mio piano non va bene, facciano un’altra proposta”
Bologna, una seduta regionale composta, anche se con qualche errore di stile che rende gli abbinamenti meno eleganti del previsto, come succede all’inizio di ogni nuovo percorso
Scarna rappresentanza femminile nello scacchiere del potere in Assemblea, la replica di de Pascale. L’emozione di Elena Ugolini: “Di solito faccio l’appello in aula”
Il presidente a Palazzo Chigi: “Occasione importante, la premier ha ascoltato con attenzione”. Resta difficile la ‘cessione’ dei piani speciali dal Governo a viale Aldo Moro