Case dei personaggi illustri in Emilia Romagna: quali visitare nel weekend
Un’idea alternativa per trascorrere il fine settimana con l’apertura straordinaria delle case musei i per le Giornate nazionali del 1 e 2 aprile
Un’idea alternativa per trascorrere il fine settimana con l’apertura straordinaria delle case musei i per le Giornate nazionali del 1 e 2 aprile
Da Matilde di Canossa a Maria Luigia d’Austria: un unico percorso tra sette Comuni alla scoperta delle fortezze legate alle figure femminili che hanno segnato le leggende popolari di queste terre
Da aprile tornano le passeggiate a passo lento tra le bellezze della regione di ‘I Love Cammini 2023’: ecco l’itinerario e il calendario, con proposte e attività adatte a tutti, da Rimini a Piacenza
Con l’esplosione di colori e profumi e con le temperature più miti si torna a godersi gli eventi all’aria aperta, nelle piazze o immersi nella natura o, ancora, andare alla scoperta di borghi e città d'arte. Ecco cosa fare nelle prossime settimane
Le Giornate di primavera propongono 63 luoghi suggestivi aperti al pubblico. Da Piacenza a Rimini, vi suggeriamo una guida per il weekend
È arrivata la primavera e sono sbocciati i primi bulbi: tutti gli indirizzi in regione per scattare qualche foto immersi nei colori sgargianti della natura e raccogliere i fiori più belli
Una fioritura di opere, dalle tele alla videoarte, dalla fotografia all’arte contemporanea: i nomi, le date e le esposizioni in regione per accompagnare l’arrivo della bella stagione
La celebre rivista statunitense raccomanda un viaggio lento lungo l’arteria romana: dai castelli delle donne al Gran premio di Imola, terminando nella Rimini di Fellini
Cresce il turismo a due ruote in regione, dove piace pedalare tra tappe gastronomiche, natura e borghi; ma anche il calendario degli appuntamenti agonistici: dal Giro d’Italia al Granfondo, dal Cycle Summit fino all’Oscar del cicloturismo
Storia, tradizioni e curiosità sul patrono d’Irlanda che si festeggia ogni 17 marzo. A Bologna i Modena City Ramblers con Irlanda in Festa: ecco cosa fare
Circa 300 aziende agricole dove si promuove la cultura alimentare km zero, la stagionalità e la riscoperta dei mestieri tradizionali, con tante attività per scuole e famiglie: è questa la campagna della Regione. Ecco la mappa
Aperture speciali nei luoghi patrimonio culturale della regione, spesso meno conosciuti: ecco l’elenco dei posti da visitare
Torna l’antico rito popolare che col fuoco saluta l’inverno la sera del 18 marzo: ecco il significato e le date delle focarine di quest’anno
Gli appuntamenti provincia per provincia per ricordare le conquiste politiche e sociali di ieri, oggi e domani
Quattro proposte per unire l’amore per la natura alla bellezza dei paesini nascosti (e premiati) in regione; e date le previsioni meteo, prepararsi a qualche ciaspolata
Gli appuntamenti imperdibili per l’ultima festa di Carnevale (o almeno così dice la tradizione)
L’undicesima edizione premia ville, complessi termali e monumenti dislocati in tutta la regione
Gli appuntamenti imperdibili per festeggiare in maschera nelle città della regione tra celebrazioni storiche, sfilate a terra e in barca e stand gastronomici
Come da tradizione, torna la festa degli innamorati. Per il 14 febbraio meglio non farsi trovare impreparati: in coppia o single che siate, ecco alcune proposte per trascorrere la giornata
Dal castello di Rivalta a quello di Gropparello, dal Castell'Arquato alla reggia di Colorno: ecco dove poter andare a festeggiare
Feste dalle origini antiche vengono rinnovate per preservare la tradizione enogatronomica locale. Ecco le date da non perdere
La classifica di un documentario tedesco che spiega perché è una delle regioni più belle d’Italia: dalla mortadella al ragù, dall’università ai parchi fino al liscio
A premiare le cucine sono stavolta gli utenti che prenotano sulla piattaforma
La città si veste d'arte con mostre e performance inedite, grazie al calendario di Arte Fiera e Art City White Night
Il progetto è nato nel 2009 dal designer Chris Bangle, che ne ha costruita una per godersi il panorama delle Langhe. Da quel giorno le panchine sono diventate 281, di cui 15 nella nostra regione
In città arriva l'arte contemporanea con i primi appuntamenti di Art City. Ma c’è spazio anche per tanta musica
Le iniziative nelle province per commemorare le vittime dell’Olocausto il 27 gennaio, giorno dedicato alla Shoah che arriva quest’anno al 78esimo anniversario dalla liberazione di Auschwitz
Campigna, Corno alle Scale e Monte Giovo tra sentieri e brividi
Dallo ‘spillo’ di San Giovanni in Persiceto a Cento Carnevale d'Europa: ecco tutti gli eventi da non perdere per chi ama carri e maschere
Cartellone di 79 appuntamenti per baby spettatori da 3 a 11 anni. Negli ambulatori "bugiardini" per acquistare i biglietti a soli 2 euro. Ghedini, presidente di Ater: "Così la cultura è salute e benessere"
Come da tradizione, con l'arrivo dell’anno nuovo si festeggia l’Epifania: gli appuntamenti provincia per provincia