Sabato 5 aprile in Emilia l’anteprima del Francigena Fidenza Festival. Un viaggio nel tempo alla scoperta del territorio che era abitato dai Liguri
Si svelano palazzi, giardini e chiese, ma anche castelli, biblioteche e borghi in tutta la regione. La guida e l’elenco dei luoghi e aprono straordinariamente in questi giorni
Appuntamento il 21 e 22 maggio negli stessi giorni del Giro d’Italia. Frisoni: “Un’occasione per tutti gli appassionati di provare a correre sulle strade della Maglia Rosa”
C’è chi disfa l’albero di Natale proprio oggi, il 2 febbraio, anziché per l’Epifania. Le origini della tradizione tra religione e paganesimo e tutte le curiosità (c’entra anche una marmotta)
Sono quattro i locali in regione selezionati nella Top 100, uno dei quali con una Stella Michelin, ma c’è anche una sorpresa nelle Marche: dove sono e quali menù offrono
Il 17 gennaio si festeggia uno dei piatti più amati al mondo. Ecco qualche consiglio su dove andare a mangiare in regione, mentre anche al Sigep di Rimini c’è il reparto dedicato
Riconoscimenti per diversi locali della nostra regione, lo chef Bottura nell’Olimpo della ristorazione. Ecco la mappa di suggerimenti per vivere esperienze enogastronomiche interessanti
Presentato un nuovo sito che promuove percorsi per turisti con bisogni particolari o disabilità, in 150 strutture dai Lidi di Comacchio a Cattolica. Destinazioni accessibili per scegliere vacanze senza barriere. L’attore comico Paolo Cevoli è tra i testimonial della campagna
La cerimonia a Modena. L’Osteria Francescana di Massimo Bottura conferma le tre stelle. Ancòra a Cesenatico, Alto a Fiorano, Ristorante del Lago a Bagno di Romagna e il Gatto Verde di Modena sono le new entry. Premio speciale ad Arnaldo, quello di Rubiera è l’unico locale in Italia che ha mantenuto la stella sin dalla prima assegnazione
Un momento per rendere omaggio ai pilastri della famiglia: gli appuntamenti speciali in programma per grandi e piccini tra musei, appuntamenti interattivi, conferenze e laboratori
Esperimenti, presentazioni, mostre, dimostrazioni, giochi e laboratori per un pubblico di tutte le età. L'iniziativa si terrà a Bologna e nei campus della Romagna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna e Faenza, Rimini
Il racconto di Norman Miller celebra le due città per il loro fascino unico, lontano dalle folle della Serenissima. Un viaggio nella storia, nella cultura e nelle tradizioni culinarie. Da non perdere i mosaici di Ravenna e i canali pittoreschi di Comacchio
Scorpacciate assicurate: ecco il calendario fino all’autunno tra Castel del Rio, Succiso, Sant’Annapelago e Albareto
Mercoledì 14 agosto il primo di 10 appuntamenti promossi dall’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità dell’Emilia Orientale dedicati al contatto con la natura e al trekking
Le iniziative dei gruppi astrofili e delle strutture di osservazione della regione per assistere alla pioggia di stelle cadenti. Ecco le proposte nelle diverse province
Tante idee per sabato 10 agosto, in occasione della notte delle stelle cadenti. Proposte tematiche in tutta la regione, dalle esperienze enogastronomiche e contemplative alle serate con musica e disc-jockey
Dai fumetti alle ceramiche: una guida di 20 esposizioni a ingresso gratuito che dall’estate si portano avanti fino al prossimo autunno divisi per provincia
La Romagna si trasforma nella più grande discoteca a cielo aperto d’Italia. Da Raf a Dargen D’Amico, da Annalisa a Gigi D’Agostino: dall’alba al tramonto, una mappa per non perdersi nulla
Da concerti all’alba a enormi flash mob, la Riviera scalda i motori nella settimana dell’evento. Sono attesi sui vari palchi della Romagna anche nomi di grande fama
Tanti eventi da non perdere, ottime occasioni per una gita tra arte culinaria e tradizioni da riscoprire. La nostra guida agli appuntamenti divisi per provincia
Sono ben tre le tappe che interessano il territorio dell’Emilia Romagna. Dalla provincia di Rimini a quella di Piacenza: ecco i luoghi ricchi di storia, arte e natura che verranno toccati dal Grand Départ nella nostra regione
Quest’anno cade il 20 anziché il 21 giugno: ecco perché. Gli eventi in regione tra fiere ed appuntamenti con gli esperti che spiegheranno le costellazioni
La rassegna, a cura di Luisa Cottifigli, è giunta ormai alla quinta edizione e appartiene a ‘Bologna Estate 2024’. Tutti gli appuntamenti
La Guida 2025 ha raccolto 223 indirizzi di ristoranti sparsi per tutta la Regione dove gustare la migliore versione sul territorio del noto cibo giapponese
La storica corsa che coinvolge tutta Italia prevede l’arrivo della quarta tappa e la partenza dell’ultima giornata proprio nel territorio della nostra regione: tutto quello che c’è da sapere
Qualche dritta per chi non vuole perdersi questo incanto. C’è chi organizza passeggiate a tema, visite guidate, pic-nic, merende tra i filari e feste
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio ritorna a gran voce uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Da Rimini a Ferrara, ecco gli appuntamenti più attesi divisi per provincia
L’iniziativa, a cura di Cai e Federparchi, organizza oltre 70 tra escursioni e iniziative in tutta Italia per andare alla scoperta dei significati naturalistici e culturali dei territori montani
La panoramica biennale della rivista ‘Guida alle birre d’Italia’ è il punto di riferimento per gli appassionati del settore: ecco le realtà premiate in regione
Dalla festa Artusiana a Forlimpopoli (Fc) alla festa di San Giovanni a Spilamberto (Modena), ecco una lista di manifestazioni ed eventi nella nostra Regione da segnare sul calendario
Sono assegnate alle località marine in grado di soddisfare le esigenze sia dei genitori che dei piccoli, per una vacanza all’insegna della sicurezza e del relax. In regione se ne contano ben 11: ecco quali
Sabato 25 e domenica 26 maggio torna per la 31esima edizione l’appuntamento nazionale per gli appassionati dell’enogastronomia, a cura del ‘Movimento Turismo del Vino’
Per l’occasione, ecco un elenco di musei e luoghi culturali, divisi per province, visitabili gratuitamente o pagando la cifra simbolica di 1 euro
La festività cade cinquanta giorni dopo Pasqua e consiste nel giorno di celebrazione dell’effusione dello Spirito Santo. Quest’anno si festeggia domenica 19 maggio
Trentatré festival e oltre un centinaio di appuntamenti di vario tipo pronti ad animare valli e dorsali del territorio regionale, nei mesi più caldi dell’anno
Da villa Marana a Castenaso (Bo) a casa Bertozzi a Forlimpopoli (Fc), ecco quali ville e case-museo della nostra regione aprono le proprie porte al pubblico in occasione della giornata nazionale dedicata
Confermati i nove vessilli attribuiti alle migliori località turistiche e balneari. Ecco i criteri in base ai quali vengono conferiti
Le previsioni degli esperti e i consigli per capire quando si manifesta un picco di attività solare: Come aiutarsi
Le cinque novità segnalate dall’edizione 2024 di ‘Identità Golose’, il miglior sommelier è Isacco Giuliani del Makorè di Ferrara. Menzionata anche la gelateria ‘Magritte’ di Fidenza
Dalla ‘sagra di Pentecoste’ nel ferrarese, una delle più antiche in Italia, a quella della carbonara nel modenese, ecco un elenco di appuntamenti per trascorrere in compagnia le giornate primaverili
Concerti, musei aperti, visite guidate e gare podistiche: nella nostra regione c’è solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere la Festa dei Lavoratori scegliendo tra gli appuntamenti disponibili
Alla scoperta di angoli verdi e tesori naturali nascosti: la mappa delle escursioni e delle passeggiate di maggio provincia per provincia
Iniziative per adulti e bambini, provincia per provincia, tra storia, cultura, natura e sport
Camminate, cortei, concerti e mostre per non dimenticare: ecco il programma della commemorazione del 79esimo anniversario della Liberazione nella nostra regione, provincia per provincia
E’ la 54esima edizione del giorno dedicato alla solidarietà ambientale e alla natura, istituito per la prima volta nel 1970. Ecco una lista di appuntamenti in programma fino a lunedì
Conquista le ‘Tre foglie’ Palazzo di Varignana di Castel San Pietro Terme (Bologna), ma altre sei aziende hanno ottenuto le due foglie
Dalla pittura dell’Ottocento a esposizioni dedicate a temi di stretta attualità, ecco un elenco di mostre disponibili nei più importanti centri della nostra Regione
Previste tante passeggiate e scampagnate, oppure decine di appuntamenti tra cultura, tradizione ed enogastronomia, da godere rigorosamente al coperto se il meteo non sarà clemente. Ecco gli appuntamenti da non perdere in regione
Ecco cosa fare in caso di pioggia: si spazia dalla fotografia all’arte antica e contemporanea. La nostra guida per domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile
Il nostro territorio è ricco di luoghi che lasciano senza fiato. Dove andare durante vacanze pasquali 2024? Abbiamo raccolto per voi una lista di posti da visitare immersi nel verde
Tante proposte per godersi le feste tra personaggi in costume medievale, passeggiate sui camminamenti di ronda, lezioni di magia per piccoli maghetti: ecco le esperienze che offrono i millenari manieri lungo la Via Emilia
Un elenco di borghi e capolavori architettonici da visitare, raccolti per ogni provincia della nostra Regione
Anche nella nostra regione si aprono gli scrigni dei tesori: una mappa per godere dei più belli, dall’entroterra al mare
La Grande partenza sarà a Firenze il 29 giugno per la Firenze-Rimini. Il trofeo della Grande Boucle è arrivato a Bologna e ora sarà al centro di un’esposizione itinerante che, oltre le città tappa toccherà anche Cervia e Parma. Il governatore: “La nostra terra ha saputo rialzarsi dopo l’alluvione e oggi vogliamo accendere i riflettori su un evento che ci siamo guadagnati”
Tutto pronto per aprire le porte ai turisti che sceglieranno il nostro mare. Stabilimenti aperti in alcuni casi, ristoranti ‘tirati a lucido’ e hotel in fibrillazione. Gli operatori puntano ad avere almeno il 50% di camere occupate, magari puntando su servizi alternativi come escursioni, gite in bici ed eventi culturali
Come ogni anno, intorno al 19 marzo, i romagnoli festeggiano l'arrivo della primavera e della festa dei papà con una serie di iniziative inerenti all’accensione dei fuochi di buon auspicio
Salgono a 357 i luoghi di culto da visitare in regione, unendo bellezze artistiche e sport. Chi ne raggiunge di più otterrà dei brevetti
In occasione del giorno San Giuseppe, il 19 marzo, in alcuni luoghi della regione vengono organizzate diverse attività all’aperto destinate alla condivisione
Cibo da strada, birre artigianali e musica dal vivo: divertimento assicurato. Eventi in programma in diverse città della Regione: ecco dove e quando
Parte dal capoluogo emiliano la nuova edizione del grande evento di bikepacking, che permette ai partecipanti di scegliere tra quattro percorsi differenti. L’avvio è previsto per giovedì 25 aprile
In arrivo le aperture straordinarie di Fondo ambiente per conoscere le perle nascoste della regione: ecco quando e dove andare
Otto grandi artisti per l’evento collaterale del Ravenna Festival, come Daniele Silvestri, Vinicio Capossela, Manuel Agnelli e altri ancora. Il programma completo
Dalla provincia di Rimini a quella di Parma, l’elenco delle strutture nel territorio regionale adatte a osservare l’Universo che ci circonda
Appuntamenti e incontri, città per città, per ricordare tutte insieme le conquiste di ieri, le battaglie di oggi e gli obiettivi di domani
Dalla festa del Finger food di Parma alla Sagra della seppia di Pinarella di Cervia, dalla Segavecchia di Forlimpopoli al Cioco Papà di Cattolica fino alle sagre Pasquali del Reggiano e del Piacentino
Da Ferrara a Cervia, passando per Bologna: la guida ai luoghi della nostra regione dove potere ammirare, fotografare e raccogliere questi magnifici fiori
Una serie di eventi dedicati a fotografia, scultura, pittura, design e molto altro occuperanno a partire da marzo le sale dei musei delle più importanti città della Regione
Le migliori pizzerie secondo la guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore. Dalle più tradizionali a quelle più creative, dalle vecchie glorie alle new entry: la scelta dei locali città per città
Dal 3 marzo al 13 luglio 2024, sui palchi di 22 comuni della Regione si esibiranno oltre 400 musicisti
Dove andare in Regione per passare un bel momento con la propria dolce metà: consigli per una gita possibile anche in settimana o nel weekend
Presentato il calendario: sono un centinaio di appuntamenti in cui spiccano anche gli Open d’Italia di golf e le conferme di Coppa Davis di tennis, Formula 1 e MotoGp
Torna la “festa della luce” che, tra antichi detti e vecchie usanze, ci dice quanto manca alla primavera. Ecco storia e tradizioni di questa festività tra religione e natura
A 79 anni dalla liberazione dei superstiti nel campo di concentramento di Auschwitz vengono poste nuove pietre di inciampo, organizzati incontri, dibattiti, concerti, mostre e visite guidate
Le tutele riguardano complessivamente 85 esemplari, che portano il numero totale a 685 unità nel territorio regionale
Tutte confermate le 9 gelaterie nell’olimpo della guida ‘Gelaterie d’Italia’. Tre sono sotto le Due Torri. Tra le novità c’è il gusto allo squacquerone
Fra fotografie e grandi artisti, ecco alcune delle esposizioni in partenza. Mimmo Paladino a Bologna, Modena ricorda Fontana e Faenza Giò Ponti
Provincia per provincia, ecco cosa fare durante il mese
Dalla mattina fino alla sera, ecco gli appuntamenti legati all'Epifania adatti a grandi e piccini
Dal rogo del Vecchione a Bologna all’incendio al castello a Ferrara e Rimini, passando per un bacio sotto al pergolato di Pennabilli o alla cascata di stelle a Comacchio. Dj-set, musica, balli, brindisi, ma anche concerti gospel, spettacoli circensi e coi laser, fino all’anniversario di Ariosto a Reggio Emilia
Tele, opere, fotografia: da Rimini a Bologna e a Piacenza, il calendario culturale della regione per le festività
Grazie alla neve artificiale operativi alcuni tracciati al Corno alle Scale e sul Cimone: ecco quali. Ma in montagna trekking e ciaspolate alzano la testa
Si cercano comparse residenti in regione per le riprese di Adriatica di Greta Scarano e di un’opera prima prodotta da Wildside-Freemantle
Il cuoco 5 volte stelle Michelin rivisita quattro ricette tradizionali in chiave gourmet, che sarà possibile acquistare dai clienti dei supermercati Conad di Bologna, Ferrara e Modena
Castelli, trekking, presepi, mercatini di Natale ma anche appuntamenti enogastronomici, musica e fiabe: tutti gli appuntamenti da non perdere per l’ultimo ponte dell’anno
Una tradizione magica che attira sempre tante persone, sia per fare i regali sia per acquistare o assaggiare dolci, ma soprattutto per respirare l’aria delle feste
Non si contano gli eventi in regione organizzati per il 25 novembre, mentre è alto l’impegno della Regione a favore delle donne
La rivista inglese inserisce la regione tra i 30 posti più entusiasmanti da non perdere il prossimo anno, nella sua ‘Cool List 2024’. Ecco i luoghi imperdibili
Aspettando la Guida Michelin, ecco le novità. Due dei locali contrassegnati dall’omino che si lecca i baffi sono in provincia di Bologna: Locanda Pincelli, a Selva Malvezzi e Nuova Roma, a Sasso Marconi. Poi c’è Buca 18 nell’entroterra riminese, a San Clemente
Olio d’oliva, tartufo e formaggio di fossa: i borghi da scoprire per gustare i sapori del territorio
Appuntamenti ‘spalmati’ fino al primo weekend di novembre: cacce al tesoro, giochi in costume, cene con delitto, ce n’è per tutti i gusti
È successo per la regione nella guida Vini d’Italia 2024 stilata dal Gambero Rosso: quindici corone divise tra Emilia e Romagna. Assente Bologna
Tra i 21 premi speciali altri due emiliano-romagnoli, uno per la miglior carta dei vini e l’altro per la miglior proposta al bicchiere in un wine bar. Ecco quali sono
Porte aperte a palazzi, chiese e giardini che rappresentano il meglio del patrimonio culturale
Ben 47 luoghi aperti in occasione della dodicesima edizione della manifestazione
Alla scoperta di archivi e biblioteche tra castelli, rocche antiche ville, con l’apertura straordinaria di ‘Carte in dimora’ che affiancherà l’iniziativa ‘Domenica di carta’ (prevista per l’8 ottobre). L’elenco dei luoghi visitabili in regione
La nostra regione protagonista nella nuova edizione della guida Vini d’Italia – a cura di Gambero Rosso – che celebra la riscossa del Lambrusco e definisce la Romagna la regione vitivinicola ‘rivelazione dell’anno’
Itinerari per tutti i gusti (letteralmente) dai borghi dell’entroterra al porto: quando e dove andare per gustare le specialità d’autunno e perdersi nei mercatini
Tre spicchi e tre rotelle: ecco chi si è meritato il premio. Profumo, leggerezza e consistenza gli elementi valutati dagli assaggiatori