Nella nuova guida del Gambero Rosso, in regione sono 4 le eccellenze insignite con i ‘Tre Pani’ e due con riconoscimenti speciali. Sul primo gradino del podio c’è il Piemonte con 10 attività in classifica
L’iniziativa del Fai, la classifica dei posti più amati e da salvare: ecco i più votati. Le preferenze degli emiliano-romagnoli premiano le province di Ravenna, Parma e Rimini
Solitamente chiusi al pubblico, si svelano per tre giorni (dal 13 al 15 giugno): eccezionalmente visitabili grazie all’iniziativa promossa dal Touring Club Italiano
Dalle città d’arte ai borghi, tra castelli, abbazie, rifugi antiaerei e gallerie contemporanee, una rete di eventi animerà il territorio, con ingressi gratuiti o simbolici
L’importante riconoscimento attribuito alle migliori località turistiche e balneari. I criteri riguardano svariati aspetti, dalla pulizia delle spiagge a quella delle acque, dall’accuratezza della raccolta differenziata alla molteplicità dei servizi
Dal 9 al 25 maggio riecco la kermesse ferma ormai dal 2020 a causa del Covid. Cesari, presidente del Consorzio: “Impegno e promozione non si sono mai fermati”
Il fitopatologo Luigi Marchetti svela il periodo migliore per ammirarli: al periodo del massimo splendore manca ormai pochissimo. Gli effetti del cambiamento climatico sulle specie
Comincia il tour dell'opera seconda di e con Eleonora Danco. Nel cast anche Filippo Timi ed Elio Germano: ecco tutti gli appuntamenti
Sabato 5 aprile in Emilia l’anteprima del Francigena Fidenza Festival. Un viaggio nel tempo alla scoperta del territorio che era abitato dai Liguri
Si svelano palazzi, giardini e chiese, ma anche castelli, biblioteche e borghi in tutta la regione. La guida e l’elenco dei luoghi e aprono straordinariamente in questi giorni
Appuntamento il 21 e 22 maggio negli stessi giorni del Giro d’Italia. Frisoni: “Un’occasione per tutti gli appassionati di provare a correre sulle strade della Maglia Rosa”
C’è chi disfa l’albero di Natale proprio oggi, il 2 febbraio, anziché per l’Epifania. Le origini della tradizione tra religione e paganesimo e tutte le curiosità (c’entra anche una marmotta)
Sono quattro i locali in regione selezionati nella Top 100, uno dei quali con una Stella Michelin, ma c’è anche una sorpresa nelle Marche: dove sono e quali menù offrono
Il 17 gennaio si festeggia uno dei piatti più amati al mondo. Ecco qualche consiglio su dove andare a mangiare in regione, mentre anche al Sigep di Rimini c’è il reparto dedicato
Riconoscimenti per diversi locali della nostra regione, lo chef Bottura nell’Olimpo della ristorazione. Ecco la mappa di suggerimenti per vivere esperienze enogastronomiche interessanti
Presentato un nuovo sito che promuove percorsi per turisti con bisogni particolari o disabilità, in 150 strutture dai Lidi di Comacchio a Cattolica. Destinazioni accessibili per scegliere vacanze senza barriere. L’attore comico Paolo Cevoli è tra i testimonial della campagna
La cerimonia a Modena. L’Osteria Francescana di Massimo Bottura conferma le tre stelle. Ancòra a Cesenatico, Alto a Fiorano, Ristorante del Lago a Bagno di Romagna e il Gatto Verde di Modena sono le new entry. Premio speciale ad Arnaldo, quello di Rubiera è l’unico locale in Italia che ha mantenuto la stella sin dalla prima assegnazione
Un momento per rendere omaggio ai pilastri della famiglia: gli appuntamenti speciali in programma per grandi e piccini tra musei, appuntamenti interattivi, conferenze e laboratori
Esperimenti, presentazioni, mostre, dimostrazioni, giochi e laboratori per un pubblico di tutte le età. L'iniziativa si terrà a Bologna e nei campus della Romagna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna e Faenza, Rimini
Il racconto di Norman Miller celebra le due città per il loro fascino unico, lontano dalle folle della Serenissima. Un viaggio nella storia, nella cultura e nelle tradizioni culinarie. Da non perdere i mosaici di Ravenna e i canali pittoreschi di Comacchio
Scorpacciate assicurate: ecco il calendario fino all’autunno tra Castel del Rio, Succiso, Sant’Annapelago e Albareto
Mercoledì 14 agosto il primo di 10 appuntamenti promossi dall’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità dell’Emilia Orientale dedicati al contatto con la natura e al trekking
Le iniziative dei gruppi astrofili e delle strutture di osservazione della regione per assistere alla pioggia di stelle cadenti. Ecco le proposte nelle diverse province
Tante idee per sabato 10 agosto, in occasione della notte delle stelle cadenti. Proposte tematiche in tutta la regione, dalle esperienze enogastronomiche e contemplative alle serate con musica e disc-jockey
Dai fumetti alle ceramiche: una guida di 20 esposizioni a ingresso gratuito che dall’estate si portano avanti fino al prossimo autunno divisi per provincia
La Romagna si trasforma nella più grande discoteca a cielo aperto d’Italia. Da Raf a Dargen D’Amico, da Annalisa a Gigi D’Agostino: dall’alba al tramonto, una mappa per non perdersi nulla
Da concerti all’alba a enormi flash mob, la Riviera scalda i motori nella settimana dell’evento. Sono attesi sui vari palchi della Romagna anche nomi di grande fama
Tanti eventi da non perdere, ottime occasioni per una gita tra arte culinaria e tradizioni da riscoprire. La nostra guida agli appuntamenti divisi per provincia
Sono ben tre le tappe che interessano il territorio dell’Emilia Romagna. Dalla provincia di Rimini a quella di Piacenza: ecco i luoghi ricchi di storia, arte e natura che verranno toccati dal Grand Départ nella nostra regione
Quest’anno cade il 20 anziché il 21 giugno: ecco perché. Gli eventi in regione tra fiere ed appuntamenti con gli esperti che spiegheranno le costellazioni
La rassegna, a cura di Luisa Cottifigli, è giunta ormai alla quinta edizione e appartiene a ‘Bologna Estate 2024’. Tutti gli appuntamenti
La Guida 2025 ha raccolto 223 indirizzi di ristoranti sparsi per tutta la Regione dove gustare la migliore versione sul territorio del noto cibo giapponese
La storica corsa che coinvolge tutta Italia prevede l’arrivo della quarta tappa e la partenza dell’ultima giornata proprio nel territorio della nostra regione: tutto quello che c’è da sapere
Qualche dritta per chi non vuole perdersi questo incanto. C’è chi organizza passeggiate a tema, visite guidate, pic-nic, merende tra i filari e feste
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio ritorna a gran voce uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Da Rimini a Ferrara, ecco gli appuntamenti più attesi divisi per provincia
L’iniziativa, a cura di Cai e Federparchi, organizza oltre 70 tra escursioni e iniziative in tutta Italia per andare alla scoperta dei significati naturalistici e culturali dei territori montani
La panoramica biennale della rivista ‘Guida alle birre d’Italia’ è il punto di riferimento per gli appassionati del settore: ecco le realtà premiate in regione
Dalla festa Artusiana a Forlimpopoli (Fc) alla festa di San Giovanni a Spilamberto (Modena), ecco una lista di manifestazioni ed eventi nella nostra Regione da segnare sul calendario