La nostra iniziativa al Grand Hotel. Il sindaco Sadegholvaad: “Dobbiamo essere uniti”. De Pascale: “Sulla rigenerazione alberghiera non c’è più tempo da perdere”
L’accordo con i sindacati: sale a 45mila euro il contributo per il nido dei figli e il numero delle ore retribuite per le visite mediche
La forte crescita subito dopo il Covid ha reso disponibili tanti alloggi. Prezzi: a giugno 300 euro circa a settimana, ad agosto si arriva fino a 900
L’intervento è stato candidato al bando nazionale ‘Sport e periferie’: sarà installato un cappotto termico, nonché sostituiti gli infissi. Sull’importo totale, 300mila euro verranno coperte dal Comune
Carasso (Promozione alberghiera): “Mese molto positivo, occupato in media il 70% delle camere. In forte crescita gli arrivi dalla Germania grazie anche alla Pentecoste, seguono Belgio e Austria”
Si tratta di un ecosistema formativo digitale progettato per affrontare le nuove sfide nel settore del traffico aereo. L’evento di presentazione è stato organizzato in collaborazione con Qn Economia
La Regione punta a rigenerarli, portandoli da Edilizia residenziale pubblica (Erp) a Edilizia residenziale sociale (Ers), quindi con canoni di affitto leggermente più alti e nuove graduatorie. Tutto questo grazie a un fondo da 300 milioni
Dazi, Samuele Camerlengo all’Expo Riva Schuh: "I compratori sono molto attenti a sottoscrivere gli ordini"
La protesta, indetta da Cub, Sgb e Usb, si svolgerà dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio
Il segretario Cristian Sesena in una lettera aperta al presidente: "Quale tipo di lavoro abiterà le aree delle ex Fiere di Reggio?"
Il cda della Popolare lombarda riconosce che il prezzo offerto è congruo, ma teme per azionisti e dipendenti
Operazione da 17,5 milioni. La società, con sede legale a Milano e sede operativa a Firenze, fa capo alla holding Finres. Al notaio non sono arrivate altre offerte vincolanti
L’assessore Caner: “Con 39 milioni aggiuntivi finanzieremo centinaia di domande”
Il presidente Moschetti: "Risultato raggiunto nonostante le sfide del contesto globale. Per il 2025 approccio prudente".
Dopo otto anni di attività in forte espansione con acquisizione di aziende in Romagna e a Bologna si registrava un notevole aumento del fatturato, ma un incremento ancora maggiore delle perdite. La start up ora in liquidazione ha richiesto continui aumenti di capitale, ma il bilancio restava in sofferenza
Il passaggio delle quote dalla famiglia Pulcinelli a Distretti Ecologici “sarà perfezionato nei prossimi giorni”
La parabola della start up nata da Cesenalab si è espansa velocemente raccogliendo numerosi investitori, ma il peso dei debiti alla fine è diventato insostenibile. L’attività continua sotto la vigilanza del curatore
Preoccupazione anche nel sito bolognese. I sindacati pronti a incontrare l’azienda: “Subito un tavolo di confronto al Ministero”
Quasi cento euro in più rispetto al dato nazionale. In cima alla lista dei desideri generi alimentari, elettronica e abbigliamento
Molte dipendenti intonano canzoni davanti ai cancelli ancora chiusi della fabbrica di via Mattei: “Un americano? Beh, dopo il Papa…. Ora speriamo in un piano industriale a lunghissimo termine”. Il sindaco Lepore: “Dopo anni di battaglie, un futuro di rilancio e sviluppo”
Svelato il nome del nuovo proprietario che ha rilevato marchio e sito produttivo. “E’ stata la moglie a suggerirgli l’investimento”. Nel pacchetto 40 nuove assunzioni e un piano industriale con 30 milioni di investimenti entro il 2027
Il ‘cervello’ della vettura automatica è stato sviluppato dagli studenti e dai ricercatori di Unimore Racing
Il viaggio da Baia Flaminia a Sottomonte: c’è chi ha aumentato rispetto all’anno scorso e chi no. C’è anche chi aggiunge 100 euro se le persone sono più di quattro: ecco il nostro monitoraggio
Forza Italia contesta la spiegazione della flessione delle presenze. “Costa poco attrattiva, serve una scossa per la promozione turistica”
Qualità del prodotto per un consumo consapevole, la start up Evolveat conquista il mercato. “Siamo pionieri nel settore alimentare, il nome riflette la nostra missione: evolvere costantemente”
Indagine di Cisl Romagna, la casa è sempre più fuori portata per lavoratori, studenti e pensionati. “A Cesena a maggio si attestano a 10,67 euro al metro, con un incremento del 6,3%”
Federconsumatori corregge i dati dei bagnini: “Le famiglie pagano solo per metà giornata”. L’ombrellone stagionale varia tra 500 e 1.200 euro a seconda della posizione sulla sabbia. “Ma la Riviera resta una meta tra le più economiche d’Italia”
Incremento del 6,6% nel quadriennio 2023-2026. Accordo sottoscritto dai sindacati, ma Fiom non firma. Prevista anche una 'una tantum' di 480 euro. Per la casa di Maranello vige il premio specifico aziendale
I dati dei primi quattro mesi dell’anno. Crescono i pernottamenti in strutture extra alberghiere
La battaglia che dura da tre anni non è finita ma ci sono forti segnali di ripresa e speranza tra i pescatori. Mammi: “Non si sono arresi davanti a un’enorme emergenza”. Catturate tonnellate di femmine con uova
Una storia cesenate, hanno rilevato l’azienda leader negli impianti di stoccaggio per gli idrocarburi. “Lavoravamo già lì, il nostro titolare voleva vendere e ci siamo mossi”. Dal liceo all’università, ora sono a capo di un impero con 450 dipendenti, noto in tutta Italia
L'esibizione del Maestro ascolano rientra nella programmazione eventi delle Marche, regione protagonista di questa settimana al Padiglione Italia. Ha brillato anche Iginio Straffi, fondatore di Rainbow Spa e ideatore delle celebri Winx
Dopo lo storico salvataggio (e in attesa di avere lumi su chi sarà il compratore dell’attività), La Perla lancia la seconda vendita promozionale aperta al pubblico nell’outlet aziendale di via Mattei
Dal 10 al 12 giugno torna Ambiente Lavoro
Tra le 25 nuove onorificenze figurano anche due emiliano romagnole e due marchigiani. Dal campo della ceramica fino ad arrivare alle costruzioni: ecco in quale settore operano
Il governatore Giani replica alle proteste: “L’impianto di Badia del vento rispetta le norme e l’impatto visivo, che pure c’è, sarà limitato”
La Wellness holding della famiglia del patron di Technogym ha acquisito il 49% del capitale della società
Salvi i 45 dipendenti del sito, solidarietà attivata fino alla fine dell’anno. L’obiettivo è garantire la continuità produttiva, anche con un nuovo progetto
Il conto tra mutuo, bollette e spese. Sotto le Torri però la Tari è più bassa (24 euro in media al mese). Pesano le rate del finanziamento e le utenze, ecco la classifica delle 10 principali città d’Italia
Il rapporto di Unioncamere: sono oltre 8.324 le aperture da gennaio a marzo mentre le chiusure sono state 8.965. In calo, tuttavia, sullo stesso periodo del 2024. Ecco l’andamento per settore economico
Tosatti e la moglie Martinelli avevano aperto per la prima volta nel 1980 in via Puccini. Venduti solo i muri del locale, non l’attività. Confcommercio: “Il territorio si sta impoverendo”
Intervista al segretario di Confartigianato, Marco Pierpaoli, dopo l’inchiesta. “Attendiamo da tempo l’attenzione alla manutenzione e alla riqualificazione”
Storica collaborazione tra le due aziende: l’incontro a Borgo Panigale. Con uno sguardo al futuro: “Tra due eccellenze del made in Italy ci sono sempre opportunità per rafforzare la sinergia”
Persi 900 euro in 8 anni. Analisi di Cgil, Caaf, Inca e Federconsumatori sui redditi 2016-2023. Significativo calo del potere d’acquisto
È calda l’accoglienza che l’imprenditoria bolognese (e non solo) ha riservato alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Tra i presenti il gotha dell’industria
Il presidente degli industriali all’assemblea di Bologna, davanti alla premier Giorgia Meloni e alla presidente dell’Europarlamento Metsola: “Obiettivo +2% del Pil in tre anni. Politica e sindacati stringano un nuovo patto”. L’invettiva contro il Green Deal: “Sono stati ignorati i costi per imprese e famiglie”. Meloni: “Quadro economico di estrema difficoltà ma Italia credibile”