Piadina romagnola, la rivoluzione europea: "Si può fare anche con latte e miele"
L’Ue apre alle nuove varianti degli ingredienti nel disciplinare Igp. Ok anche alla farina di farro
L’Ue apre alle nuove varianti degli ingredienti nel disciplinare Igp. Ok anche alla farina di farro
Ieri mattina l’inagurazione in via Primo Maggio alla Baraccola nei locali ex Pittarello. in oltre mille metri quadrati di superficie. "Mobili danesi per la casa di ogni genere e d’estate anche accessori per il giardino. La nostra filosofia è quella della prossimità"
Per oltre un mese la navetta viaggerà a scartamento ridotto, informativa ai cittadini sui probabili rumoru notturni
Importi choc, i cittadini si sono rivolti a loro per ricevere un aiuto. Silenzi: "Consumi presunti, ma nessuno ha informato gli utenti"
Salgono gli stipendi e le spese a carico dei datori di lavoro, ma c’è anche il rischio di lavoro nero
Basta farsi un giro in città per vedere decine di annunci per la caccia al personale. L’Usb lancia la crociata: "Stanchi di essere spremuti"
Vicino l’ingresso di ’F2i’, specializzato nell’energia. A giorni sarà presentata la documentazione per la Valutazione d’impatto ambientale
Dal Municipio alla Rocca, i riti civili hanno raggiunto quota 158 nel 2022 contro i 116 del 2021 Aumentano anche i ‘sì’ pronunciati in chiesa, che salgono a 60. Superati i dati pre-pandemia
Nicola Magrini viene dall’Agenzia italiana del farmaco. Bartolini (Fratelli d’Italia): "Soldi per lui e non per i servizi d’emergenza"
Nei prossimi giorni alcuni operatori comunali inizieranno a battere le vie per favorire il completamento di un quadro generale. Stallone: "Sarà possibile uno sviluppo economico omogeneo, interverremo nei quartieri". Poi partiranno benifici ad hoc
Lo ha detto l’amministratore delegato Vigna: “Un riconoscimento a tutto quello che fanno”
Il futuro inizia sui banchi delle università: in regione in arrivo 16 percorsi formativi dall’anno 2023-2024 che intercettano i bisogni del mondo del lavoro di oggi
La nostra città è terza per spese in una delle regioni più care d’Italia
Secondo uno studio effettuato da Facile.it, nel 2022 la nostra regione è la seconda più cara in Italia per il costo del gas, aumentato rispetto al 2021 del 57%. Una famiglia, mediamente, ha speso 3.038 euro per le utenze domestiche
Il Comune allarga la platea dei beneficiari: contributi a chi ha un Isee fino a 20mila euro
L'accordo persegue l'obiettivo di incentivare lo sviluppo del traffico dello scalo bolognese. In arrivo la nuova rotta per Tolosa e un potenziamento degli aerei per le destinazioni estive
Prevista anche una biblioteca e una ludoteca; il progetto garantirà uno spazio di socialità e accoglienza per chi sosta in ospedale al fianco dei più giovani
L’anteprima della 31esima edizione al ristorante Rossodisera aperto da cinque marchigiani
Nel 2022 transitati dal ‘Marconi’ 8,5 milioni di passeggeri, con uno sprint tra primavera ed estate L’ad: "L’accordo con Ryanair non è stato firmato, ma si lavora a una piattaforma comune"
A Casteldelci e Pennabilli si è costituito il comitato "Crinale bene comune" contrario al progetto green
Il progetto renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi in 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti: ecco come
Chi sosterà con il proprio mezzo ora dovrà pagare il parcheggio, eccetto i residenti
L’ad di B.Braun Avitum Italy è andato in pensione: ha fatto crescere l’azienda superando anche l’ostacolo del sisma
Guidato da Alessandro Tavoni, professore al Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Bologna, il progetto ERC Consolidator Grant Green Tipping metterà a punto strategie per promuovere cambiamenti virtuosi
Ai cittadini sono arrivate fatture che superano i mille euro: sconforto e proteste
La tech company bolognese festeggia un anno da record seminandone 200 in tutto il mondo
L’albergo acquistato dalla famiglia Filippetti, il secondo più grande della città, dovrebbe farcela per l’estate. Il primo febbraio inaugura il nuovo locale che prende il posto del Docks: si va dalla colazione fino agli aperitivi
In prescrizione l'accusa di falso in prospetto. Alcuni risparmiatori si sono presentati in mutande chiedendo tutto il risarcimento previsto
Il gruppo di alloggi al Barco gestiti dalla cooperativa: "Nessun beneficio dal protocollo del Comune"
Cittadine e cittadini chiamati a costruire in forma partecipata l’innovativo Piano della notte e co-gestire la vivibilità in città. Locali, strade, trasporti, pulizia, sicurezza: c’è tempo fino al 20 febbraio per compilare il sondaggio
La vendita è gestita da un'agenzia immobiliare di Bologna che chiede 3,5 milioni di euro