LUCIA CASELLI
Cronaca

Bcc di Sarsina, bilancio 2021 chiuso con un utile netto di 553mila euro

L’istituto in crescita del 14% rispetto al 2020. Il presidente: "Dati che sono il risultato di una sana e prudente gestione"

di Lucia Caselli

La Banca di Credito Cooperativo di Sarsina ha chiuso il bilancio 2021 con un utile netto di 553mila euro, in crescita del 14% rispetto al 2020. Per l’approvazione è stata fissata l’assemblea dei soci in prima convocazione venerdì 30 aprile e in seconda sabato 14 maggio. Verrà eletto anche il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale. "I due indici di solidità della banca, Tier one ratio e Total capital ratio, sono il 33,8%, oltre tre volte il minimo richiesto – commenta il presidente Mauro Fabbretti -. La raccolta totale è cresciuta del 9,3% arrivando a 184,7 milioni di euro, gli impieghi sono cresciuti dell’8,3% e la base sociale è a 1048 soci. Le sofferenze lorde sono il 2% degli impieghi, con una copertura del 98,1% che porta le sofferenze nette allo 0,04%. Questi dati positivi sono il risultato di una sana e prudente gestione che da sempre pone la massima attenzione alla tutela degli interessi dei risparmiatori, delle famiglie e delle imprese dellecomunità.

La Bcc di Sarsina, anche nei momenti più acuti di pandemia sanitaria ha continuato a dare un servizio quotidiano sul territorio, aderendo a tutte le misure attivate dal Governo su sospensioni e moratorie dei finanziamenti e sulla liquidità di nuovi finanziamenti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia. La quasi totalità dei prestiti erogati sono destinati a imprese e famiglie del territorio, che provengono dai risparmi raccolti nello stesso territorio. Nel 2021, inoltre, – continua il presidente - è proseguito il sostegno e vicinanza alle iniziative delle associazioni, scuole, parrocchie e istituzioni delle nostre comunità".