REDAZIONE FORLÌ

Vigili in sciopero in 14 comuni "Pochi uomini e più lavoro"

In occasione del passaggio della gara internazionale Iron Man, che coinvolgerà domani il territorio forlivese, è stato indetto uno sciopero di tutti i dipendenti dell’Unione Romagna Forlivese, che – dopo l’addio del Comune di Forlì – ha sede a Predappio. Di conseguenza non svolgerà servizio in strada la polizia municipale "stante le mancate o parziali risposte pervenute a seguito dello sciopero del 5 giugno scorso".

In un comunicato delle segreterie provinciali dei sindacati di categoria Cgil, CislFp, UilFpl e Csa, si precisa che "la protesta è stata richiesta a maggioranza dall’assemblea dei lavoratori, effettuata il 5 settembre scorso". Sempre secondo i sindacati, "le problematiche dell’Unione sono ormai note e si sono acutizzate anche a seguito dell’uscita del Comune di Forlì il 1° gennaio di quest’anno, che per la polizia locale ha determinato la privazione delle più essenziali dotazioni per l’espletamento del proprio servizio, prima fra tutte la carenza di personale ridotta ben al di sotto degli standard regionali previsti di circa il 40%".

Il documento conclude: "Lo sciopero è a tutela e per difesa degli interessi dei lavoratori e dei cittadini, che stanno vedendo calare i servizi, nonostante il carico di lavoro per ogni dipendente dell’Unione sia aumentato". I dipendenti auspicano, infine, che "le amministrazioni dei Comuni capiscano la gravità della situazione e ascoltino i loro dipendenti, mettendo mano ai problemi in essere e cercando urgentemente di trovare soluzioni sostenibili e durature".

Risponde Francesco Tassinari, presidente dell’Unione e sindaco di Dovadola: "Siamo veramente dispiaciuti del disservizio, ma il nostro bilancio è quello e facciamo veramente fatica a fare di più". Il servizio sulle strade interessate alla gara sarà garantito da volontari di associazioni già incaricate. Secondo la sindaca di Forlimpopoli, Milena Garavini, il prefetto Antonio Corona aveva già avvisato in tempo l’organizzazione della manifestazione sportiva di trovare per conto proprio il servizio di sicurezza stradale. Per il territorio di Forlimpopoli opereranno volontari abilitati anche al servizio sulle strade, mentre per Bertinoro svolgerà il servizio la Protezione civile.

Quinto Cappelli