di Enrico Agnessi Via libera del Comune al calendario 2022 dell’Autodromo. Dopo aver approvato l’attività in pista di gennaio e febbraio, la giunta ha dato infatti il proprio nulla osta ai prossimi dieci mesi dell’Enzo e Dino Ferrari. Previste 29 giornate di manifestazioni motoristiche, incluso il Gran premio di Formula 1 del 22-24 aprile. Sei di eventi a impatto zero, otto di prove tecniche auto e moto più altre sette di attività tra concerti, sfida di kart per beneficenza e Crame. E ancora: 108 giornate di iniziative commerciali e guida sicura, 47 di apertura al pubblico e nove riservate ai ciclisti e ai pazienti di Montecatone. Trentasette le deroghe ai limiti di rumore previsti dalla normativa, comprese quelle per i test tecnici Pirelli, con alcune vetture di F1 che prolungheranno dunque la loro permanenza in città anche il 26 e 27 aprile. Le auto da competizione, intese non come monoposto, sfrecciano però lungo i tornanti imolesi già da alcuni giorni per una serie di test tecnici che si concluderanno domani. E c’è chi dice che oggi, a un mese esatto dal suo debutto ufficiale al volante nel Fanatec Gt World Challenge Europe con il team Wrt, Valentino Rossi possa cimentarsi sul tracciato del Santerno dopo aver provato, a inizio settimana, il circuito di Misano. Il calendario 2022 dell’Enzo e Dino Ferrari incassa il parere negativo del comitato Autodromo, che conferma la rottura della tregua con Comune e Formula Imola durata un paio d’anni denunciando "valori acustici complessivi equivalenti a quelli registrati nel 2019 – fanno sapere dalla Giunta – e dunque in peggioramento rispetto ai risultati lodevoli raggiunti nel 2021". I residenti ribadiscono inoltre di ritenere l’attuale rete di monitoraggio acustico "non rappresentativa dei recettori più esposti" (entro il 23 marzo sarà installato il contestato fonometro in via Malsicura) ed evidenziano ...
© Riproduzione riservata