"Troppe lacune nel piano urbanistico"

Il consigliere comunale della Lega, Simone Carapia, afferma che il Piano Urbanistico Generale del Circondario imolese è una "copia e incolla" del vecchio Rue e Psc, che favorisce i grandi gruppi finanziari a discapito dei piccoli-medi. Un monopolio di una ristretta cerchia che non porta valore aggiunto al territorio.

La settimana del benessere scolastico chiude in bellezza con Don Chisciotte

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, domenica alle 17 al Cassero Teatro comunale va in scena lo spettacolo 'Cavalli e Cavalieri'. Una rivisitazione divertente e coinvolgente della penna di Giorgio Barlotti, messa in scena dai ragazzi speciali. Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria.

Dal 6 al 20 dicembre, a Dozza, tre pellicole immortali della storia del grande schermo si uniscono ad altrettante proposte gastronomiche regionali. Un'occasione per riscoprire i capolavori della cultura italiana e per ascoltare musica jazz, bossa nova, afro sambas e folk-bluesy.

Risate in osteria a Dozza: classici del cinema e gastronomia

Dal 6 al 20 dicembre, a Dozza, tre pellicole immortali della storia del grande schermo si uniscono ad altrettante proposte gastronomiche regionali. Un'occasione per riscoprire i capolavori della cultura italiana e per ascoltare musica jazz, bossa nova, afro sambas e folk-bluesy.

Raffini: "Un milione per asfaltare le strade"

L'assessore ai Lavori pubblici di Imola, Pierangelo Raffini, calcola che asfaltare tutte le malridotte strade comunali insieme costerebbe circa cinque milioni di euro. Per il momento, l'amministrazione ha investito da 200mila a 1 milione di euro l'anno in manutenzione stradale.

Organizzata dalla Pro Loco di Mordano, l'iniziativa '...a Natale con i tuoi, il 3 dicembre con noi!' offre mercatini, gonfiabili, giochi, laboratori e letture per bambini, la visita di Babbo Natale e l'accensione delle luminarie. Un'occasione per trascorrere una giornata di festa in compagnia.

Domenica di festa a Bubano

Organizzata dalla Pro Loco di Mordano, l'iniziativa '...a Natale con i tuoi, il 3 dicembre con noi!' offre mercatini, gonfiabili, giochi, laboratori e letture per bambini, la visita di Babbo Natale e l'accensione delle luminarie. Un'occasione per trascorrere una giornata di festa in compagnia.

Il Beltrani Modern Piano Trio offre un omaggio a Ezio Bosso al Cassero Teatro Comunale. Pietro Beltrani al pianoforte, Daniele Negrini al violino e Tiziano Guerzoni al violoncello, tutti diplomati con il massimo dei voti. Un'occasione imperdibile per ascoltare musica di qualità.

Omaggio a Ezio Bosso del Beltrani Modern Piano Trio

Il Beltrani Modern Piano Trio offre un omaggio a Ezio Bosso al Cassero Teatro Comunale. Pietro Beltrani al pianoforte, Daniele Negrini al violino e Tiziano Guerzoni al violoncello, tutti diplomati con il massimo dei voti. Un'occasione imperdibile per ascoltare musica di qualità.

African looms presenta la Business school aperta in Kenya

L'incontro presenta l'esperienza di formazione e microcredito per promuovere l'imprenditoria femminile in Kenya. Sarà illustrato il lavoro dell'Associazione African Looms, con Table Banking e Noesis Business School. Progetto "Mamas' Training Center" per accogliere e formare ragazze e bambini.

Borsa di studio ‘Roberto Nuti’ per le scuole medie

La quinta edizione della borsa di studio ‘Roberto Nuti’ mette in palio 4mila euro per attività didattiche. Gli studenti di tutta Italia possono partecipare gratuitamente entro il 23 febbraio 2024. Tema: 'Viaggiare nel domani'. Scadenza 15 giugno 2024.

Si vota il 20, 21 e 22 dicembre

Il Consiglio comunale discuterà il bilancio di previsione 2024 dal 20 al 22 dicembre. Il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti è fissato per il 10 dicembre. Il presidente del Consiglio sottolinea l'importanza di non lasciare soli i Comuni in questo periodo di incertezze.

Emergenza e Pnrr,. Sanità a teatro

Stasera alle 20.30 al Teatro Ebe Stignani, si terrà un incontro sulla riforma dell'emergenza urgenza, Pnrr e investimenti nel circondario. Aprenderà l'evento un'introduzione musicale a cura della Fondazione Accademia Internazionale di Imola. Interverranno rappresentanti di Comune, Circondario, Ausl e Regione.

La Giunta di Castel San Pietro Terme ha concesso in uso gratuito un locale per l'istituzione di un Eco-Sportello sui rifiuti. Il servizio fornirà informazioni e dotazioni per la raccolta dei rifiuti urbani. Durata concessione: 10 anni.

Al centro civico nascerà l’Eco-Sportello

La Giunta di Castel San Pietro Terme ha concesso in uso gratuito un locale per l'istituzione di un Eco-Sportello sui rifiuti. Il servizio fornirà informazioni e dotazioni per la raccolta dei rifiuti urbani. Durata concessione: 10 anni.

Aukstikalnis e Ranuzzi. Cuori oltre gli ostacoli

Valutazioni positive per tutti i giocatori della squadra, con Aukstikalnis e Ranuzzi che si distinguono per la loro eccellente prestazione. Minutaggio limitato per Sorrentino e Marangoni, ma entrambi hanno contribuito alla vittoria.

Andrea Costa Imola vince contro Lumezzane grazie a una grande prova nell'ultimo quarto. Partita equilibrata per tre quarti, con Imola che riesce a trovare il ritmo giusto e a portare a casa la vittoria. Intensità alta su entrambi i lati del campo.

Ruggito Andrea Costa. Il finale è da applausi

Andrea Costa Imola vince contro Lumezzane grazie a una grande prova nell'ultimo quarto. Partita equilibrata per tre quarti, con Imola che riesce a trovare il ritmo giusto e a portare a casa la vittoria. Intensità alta su entrambi i lati del campo.

Balciunas e Morara ultimi ad arrendersi

I giocatori della squadra di basket hanno dato una buona prova, con Balciunas che fa bottino con le sue mani da pianista e Magagnoli che offre duttilità al coach. Tutti hanno dato il loro contributo, tranne Morina che non è riuscito ad entrare in partita.

Virtus Imola perde contro Ravenna, partendo male con un 7-11 e un 4-20 nel primo quarto. La reazione arriva nel secondo quarto, ma non è sufficiente per ribaltare il risultato. Ravenna vince 77-66.

La Virtus reagisce, ma passa Ravenna

Virtus Imola perde contro Ravenna, partendo male con un 7-11 e un 4-20 nel primo quarto. La reazione arriva nel secondo quarto, ma non è sufficiente per ribaltare il risultato. Ravenna vince 77-66.

Domani sera alle 21, l'Ensemble Roma Sinfonietta diretto da Fabio Maestri presenta al Teatro Ebe Stignani un programma di musica del '900, con due brani di Marcello Panni e l'Histoire du Soldat di Stravinsky interpretata da Peppe Servillo. Una nuova forma di teatro musicale che segna la "musica nuova" del '900.

Peppe Servillo nell’Histoire du soldat

Domani sera alle 21, l'Ensemble Roma Sinfonietta diretto da Fabio Maestri presenta al Teatro Ebe Stignani un programma di musica del '900, con due brani di Marcello Panni e l'Histoire du Soldat di Stravinsky interpretata da Peppe Servillo. Una nuova forma di teatro musicale che segna la "musica nuova" del '900.

Contro la violenza è necessaria la rieducazione

È necessaria una riflessione collettiva sulla violenza di genere, che parta dalle basi e consideri anche le forme di violenza ignorate o "invisibili". Una rieducazione è necessaria per contrastare questo fenomeno.

di PATRICK COLGAN

Contro la violenza è necessaria la rieducazione

In Imola, 200 donne hanno chiesto aiuto ai centri antiviolenza nel 2023. Nonostante le iniziative, c'è ancora molto da fare: l'ultimo caso di cronaca è di pochi giorni fa. Per mantenere alta l'attenzione e l'informazione, ci impegniamo tutto l'anno.

di DI PATRICK COLGAN

"Impegno costante e condiviso"

Dirigenti scolastici di Imola si mobilitano per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Iniziative in rete per promuovere un impegno costante e condiviso oltre l'ordinarietà della vita scolastica.

La 19ª edizione del concorso dedicato alla memoria dell'insegnante Donatella Zappi si è conclusa con una premiazione alla scuola primaria Sassatelli. Genitori, sponsor, rappresentanti della famiglia Zappi e l'assessora Giulia Naldi hanno partecipato alla festosa premiazione. Le opere saranno esposte al Municipio dal 2 dicembre al 6 gennaio.

Le classi premiate al concorso in memoria di Donatella Zappi

La 19ª edizione del concorso dedicato alla memoria dell'insegnante Donatella Zappi si è conclusa con una premiazione alla scuola primaria Sassatelli. Genitori, sponsor, rappresentanti della famiglia Zappi e l'assessora Giulia Naldi hanno partecipato alla festosa premiazione. Le opere saranno esposte al Municipio dal 2 dicembre al 6 gennaio.

Domani si presenta il ‘Laboratorio aperto’

L'evento "Verso il Laboratorio Aperto" presenta il progetto del Circondario Imolese, finanziato da Fondo europeo di sviluppo regionale e Regione, che prevede l'attivazione di tre Centri d'eccellenza. Incontro con presidente Circondario, Nomisma e Boom-knowledge Hub.

Provinciali, modifiche alla viabilità

Ieri è stato istituito un divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 26 tonnellate lungo le strade provinciali sp5, sp291 e sp49 a Molinella e Medicina, fino al ripristino delle condizioni idonee alla circolazione.

Sostegno ai progetti musicali

Il Comune di Castel San Pietro offre contributi fino a 2500€ per progetti musicali nel territorio. Le domande devono essere presentate entro il 7 dicembre da associazioni culturali, enti no profit o altri soggetti privati senza scopo di lucro. Valuterà una commissione tecnica.

Più letti
Autopromo
Meteo di Imola
Sport