di Enrico Agnessi "Rossi c’è", per dirla con il tormentone che ha accompagnato tante domeniche dei fan di Valentino davanti alla tv. E stavolta non ci sono dubbi. Dopo un giorno e mezzo di indiscrezioni, è arrivata la conferma della presenza del Dottore in Autodromo. L’ex campione della MotoGp, che tra un mese debutterà proprio a Imola nel Fanatec GT World Challenge Europe inaugurando allo stesso tempo la sua nuova carriera al volante e una stagione mai così ricca di eventi per il circuito, è stato avvistato nel paddock dell’Enzo e Dino Ferrari ieri pomeriggio. Poche ore prima, era diventato babbo di Giulietta, la bimba partorita in nottata dalla compagna Francesca Sofia Novello, mandando "al settimo cielo" (come da loro dichiarazione pubblicata sui social) la coppia. Rossi a Imola si è messo al volante dell’Audi R8 Lms GT3 numero 46 del team Wrt che già da giovedì mattina sfrecciava lungo i tornanti del circuito in riva al Santerno, scatenando la curiosità degli appassionati. Tanti anche quelli che, piazzandosi in corrispondenza dei punti strategici del tracciato, ieri pomeriggio hanno sbirciato quanto accadeva in pista. Piccoli capannelli si sono infatti formati sul rettilineo di arrivo, alla Curva Gresini (ex Variante Alta) e alle Acque minerali. L’accesso al circuito era infatti vietato al pubblico. Unica ragionevole eccezione, oltre ovviamente agli addetti ai lavori, per l’assessore Elena Penazzi. "Ho portato il saluto della città a Valentino Rossi, oggi per la prima volta in assoluto in pista a Imola sulle quattro ruote, in vista della gara del GT World del 3 aprile prossimo – ha scritto in serata sui social la titolare della delega all’Autodromo nella Giunta del sindaco Marco Panieri –. Valentino mi ha detto che è molto felice di tornare qui dopo oltre 20 anni e che la pista gli piace tantissimo. Auguri al neo ...
© Riproduzione riservata