LORENA CELLINI
Cronaca

Aveva un grave prolasso genitale. Operata con successo a 97 anni

È finita sotto i ferri a 97 anni per un grave prolasso genitale, masi conclude con successo l’intervento eseguito all’ospedale...

L’equipe che ha operato la paziente, che era in condizioni molto delicate e che dopo due giorni è stata dimessa

L’equipe che ha operato la paziente, che era in condizioni molto delicate e che dopo due giorni è stata dimessa

È finita sotto i ferri a 97 anni per un grave prolasso genitale, ma si conclude con successo l’intervento eseguito all’ospedale di Civitanova dall’equipe guidata dal primario di ginecologia e ostetricia Filiberto Di Prospero e composta da Antonio Conte, direttore dell’unità operativa di anestesia e rianimazione, dalle colleghe ginecologhe Annamaria Iannicco e Katia Accogli, dalla strumentista Laura Cellini, dalle infermiere Mattia Palmucci e Anastasia Danila Melappioni, dalla coordinatrice Laura Pompini e dall’intera equipe infermieristica.

L’anziana, residente nel Maceratese, dopo due soli giorni di degenza post operatoria è stata dimessa, è tornata a casa e sta bene. "Un caso clinico difficile e delicato – spiega Di Prospero – che causava alla paziente problemi quali come dolori pelvici, ulcere genitali, frequenti infezioni urinarie, stipsi ostinata. Oltre alla fragilità della paziente, dovevamo affrontare un prolasso della cupola vaginale totale e inveterato, con distrofia dei tessuti e gravi ulcerazioni delle mucose". Alla scelta della sala operatoria si è arrivati ponderando attentamente ogni possibile rischio, dopo confronti e riunioni con tutte le figure professionali coinvolte. "La riuscita del difficile intervento sull’anziana testimonia l’elevato grado di competenza raggiunto nel trattamento dei prolassi genitali femminili e nella chirurgia ricostruttiva pelvica della ginecologia dell’ospedale di Civitanova" commenta il direttore dell’Ast di Macerata Alessandro Marini. "Grazie alle grandi competenze del personale riusciamo a garantire le migliori cure a tutte le età. Ringrazio l’equipe medica e i professionisti coinvolti nell’intervento chirurgico" sottolinea l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini.