
Scooter contro un’auto. Grave un 68enne
Un uomo di 68 anni ha avuto bisogno del soccorso dell’eliambulanza, dopo un incidente, per essere portato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Torrette di Ancona. Le sue condizioni rimangono gravi.
Vittima dell’incidente è il recanatese C.G.. All’incirca alle 13 di ieri, l’uomo era in sella al suo scooter quando, percorrendo via Le Grazie, all’incrocio tra la strada dei Passionisti e la strada provinciale 77, all’altezza del semaforo, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un’auto, una Subaru, guidato da una donna, G. A., che stava uscendo in retromarcia da un parcheggio. Sulla esatta dinamica dell’incidente, però, stanno facendo accertamenti gli agenti della polizia municipale che sono intervenuti sul luogo del sinistro, raccogliendo subito le testimonianze dei presenti.
A quanto pare il recanatese a bordo dello scooter stava percorrendo in salita, direzione Recanati, la strada provinciale. Ma all’incrocio regolato da una lanterna semaforica, si sarebbe visto occupare la strada da un’auto che in retromarcia usciva da un parcheggio. Invitabile l’impatto dello scooter con la parte posteriore destra della Subaru. L’uomo, dopo lo schianto, è finito a terra senza avere più la forza di rialzarsi a causa di ferite, anche gravi, riportate tanto che i sanitari del 118, giunti sul posto, hanno ritenuto opportuno ricoverarlo a Torrette e predisporre il suo trasporto con l’eliambulanza, che poco dopo è atterrata nel campo di fronte all’azienda Pepa Trasporti.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Macerata, che hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti tra cui l’autovettura alimentata a Gpl. La dinamica dei soccorsi ripropone il problema di individuare a Recanati al più presto un’area di atterraggio per l’elisoccorso e un’ipotesi è proprio nel quartiere Le Grazie, vicino alle strutture sportive del convento dei Passionisti e l’altra sull’altro capo della città, versante mare, in via Cossio.
L’incrocio delle Grazie interessa quattro vie ed è stato sempre un punto pericoloso. A ridurne il rischio di incidenti è stata l’installazione di tre lanterne semaforiche intelligenti, che hanno il compito di regolare il traffico senza rallentarlo eccessivamente.
Asterio Tubaldi