
I pendolari di ’In prima classe’ scontenti del servizio sulla linea. ferroviaria Vignola – Bologna
L’associazione di utenti "In prima classe per Bologna – Vignola" "boccia" l’ultima annata del servizio ferroviario Vignola – Bologna, auspicando al contempo che si arrivi presto rimediare sugli orari, sui ritardi, sulle corse notturne e su quelle effettuate nei giorni festivi. A illustrare cosa non va è lo stesso presidente dell’associazione, Maurizio Quartieri, che rileva: "Nei giorni scorsi si è riunito il Tavolo della linea ferroviaria Bologna-Vignola coordinato dalla Città Metropolitana. La convocazione era stata richiesta già lo scorso marzo dall’associazione utenti, con l’obiettivo di riprendere il confronto su temi quali l’andamento del servizio e l’impatto del nuovo orario ferroviario sulla performance della tratta, gli interventi finalizzati a potenziare l’infrastruttura e il tema della sicurezza sui treni e nelle stazioni del personale viaggiante e dell’utenza. La riunione, presieduta dalla consigliera Simona Larghetti della Città Metropolitana, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Irene Priolo e degli amministratori locali dei Comuni attraversati dalla ferrovia, dei dirigenti scolastici e dei dirigenti delle aziende Trenitalia Tper, Fer, Rfi e Tper. Il primo tema trattato è stato l’analisi dell’andamento del servizio. I dati presentati da Fer- aggiunge Quartieri- descrivono un quadro assolutamente insoddisfacente, soprattutto per la puntualità, scesa dal 95 di qualche anno fa al 91% di oggi. Il nuovo orario entrato in vigore a settembre 2024 può essere tra le cause, o comunque una concausa, del tracollo della qualità del servizio Bologna-Vignola riscontrato tra ottobre ’24 e maggio ‘25? La domanda è stata posta all’assessore regionale Priolo e al suo staff, sollecitando un’analisi approfondita.
Sul tema dell’orario di servizio, inoltre, è stato ribadito dagli amministratori di Savignano e Vignola la scarsa compatibilità con l’orario di ingresso a scuola degli studenti che frequentano il polo scolastico delle medie superiori di Vignola, studenti che di fatto hanno optato per mezzi di trasporto alternativi al treno. L’altro tema prioritario oggetto di confronto – ha proseguito Quartieri - è stato quello degli interventi infrastrutturali. I lavori annunciati nel marzo 2024 per l’estate 2025 sono stati rinviati. Infine, abbiamo ribadito la richiesta degli utenti di potenziare il servizio ferroviario serale e soprattutto festivo. Su questo tema è intervenuta direttamente l’assessore regionale, sottolineando come tale richiesta riguardi diverse tratte, ma l’ostacolo principale sono le risorse limitate".
Marco Pederzoli