REDAZIONE MODENA

Capodanno in largo Sant’Agostino . Si balla con il dj set di Skin: controlli agli accessi e botti vietati

Ecco il vademecum scandito dall’ordinanza del sindaco che obbliga anche a non utilizzare vetro e spray. All’area dello spettacolo si accede da largo Aldo Moro o da via Emilia centro. Via alla musica alle 22,30. .

Ecco il vademecum scandito dall’ordinanza del sindaco che obbliga anche a non utilizzare vetro e spray. All’area dello spettacolo si accede da largo Aldo Moro o da via Emilia centro. Via alla musica alle 22,30. .

Ecco il vademecum scandito dall’ordinanza del sindaco che obbliga anche a non utilizzare vetro e spray. All’area dello spettacolo si accede da largo Aldo Moro o da via Emilia centro. Via alla musica alle 22,30. .

Sarà la musica di Skin, frontwoman della band rock Skunk Anansie, questa volta nella veste inedita ma apprezzatissima di Dj, a dare il ritmo alla festa di Capodanno di Modena, in programma martedì in largo Sant’Agostino, con uno spettacolo che unisce alla musica le tecnologie multimediali.

Dalle 22.30 prenderà il via la festa, a ingresso gratuito, con luci e musica, in collaborazione con Radio Bruno, e alle 23.30 Skin salirà sul palco per salutare nel migliore dei modi l’anno che se ne va e accogliere quello nuovo che arriva, in una notte tutta da ballare. All’area dello spettacolo si accede da largo Moro e da via Emilia centro; all’entrata dello spazio adibito all’esibizione sono previste procedure di sicurezza con controllo a campione. All’interno saranno presenti quattro punti ristoro con cibi e bevande, per permettere di brindare insieme al nuovo anno nel rispetto dell’ordinanza comunale di divieto, in tutta l’area del centro storico, di vendita e somministrazione per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattine. Gli stessi cittadini che parteciperanno alla festa, o che comunque si recheranno in centro storico, non potranno portare con sé contenitori di vetro, lattine, oltre a strumenti di autodifesa offensivi, come ad esempio lo spray al peperoncino. Il provvedimento, valido dalle 18 di martedì 31 alle 8 di mercoledì 1 gennaio, è stabilito sulla base di una ordinanza firmata dal sindaco Massimo Mezzetti, insieme ad altre due, a garanzia dello svolgimento in sicurezza dei momenti di festeggiamento e per consentire a tutti legittimamente di partecipare. Con gli altri provvedimenti, già attivi dal 20 dicembre e fino al 7 gennaio, sempre in centro storico, gli esercizi di vendita al dettaglio di alimentari e alcolici sono tenuti a rispettare la chiusura dalle ore 20 alle 6 del giorno successivo, per prevenire fenomeni di degrado legati all’abuso di alcol, mentre sull’intero territorio comunale di Modena sono vietati fuochi d’artificio e lanterne volanti.

All’interno dell’area dello spettacolo saranno presenti anche alcuni bagni chimici che verranno opportunamente segnalati.

Come già per il capodanno 2024, anche quello che segna l’inizio del 2025 fonde i linguaggi dell’arte con la tecnologia e la creatività nell’ambito di Modena città creativa Unesco per le Media Arts. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Modena, con il sostegno di Fondazione di Modena e organizzato da Studio’s.

Alla festa della notte di capodanno, si unisce anche l’appuntamento con il Concerto di Capodanno del Teatro Comunale Pavarotti-Freni che, dopo il successo degli anni scorsi, tornerà nel pomeriggio dell’1 gennaio.

Skin (Deborah Anne Dyer) è una delle principali e più acclamate cantanti rock britanniche. È anche una Dj rinomata, un’icona della moda, un’attrice e un’attivista per i diritti civili. Originaria di Brixton, nel sud di Londra, ha scelto di abbandonare il comfort del soul/R&B per lanciarsi con decisione nel mondo dell’hardcore rock e, da quando è esplosa sulla scena negli anni ‘90 con Skunk Anansie, Skin è stata una figura rivoluzionaria. Oltre a essere la frontwoman di una delle band underground più influenti del Regno Unito, Skin è un’artista poliedrica, coinvolta in numerosi progetti.