
Tragedia sfiorata a Marina di Ravenna. "Dobbiamo stabilire in fretta le cause del crollo del pino avvenuto ieri in via Circo Menotti, a Marina di Ravenna. E questo perché oggi un episodio del genere può accadere per diverse cause, non solo per problemi strutturali all’albero. La siccità, ad esempio, ha un ruolo decisivo. Questo ci spinge a incrementare da subito più controlli sulla popolazione arborea". E’ il commento del vice sindaco Eugenio Fusignani in seguito al crollo del pino, avvenuto ieri intorno alle 14,30, in via Ciro Menotti, nei pressi dell’incrocio con viale Zara. Senza scomodare i miracoli, bisogna dire che il ‘caso’ questa volta ha lavorato per evitare tragedie. L’albero, cadendo, ha centrato il parabrezza e un finestrino di un autobus di Start Romagna. A bordo, oltre all’autista, tre o quattro passeggeri. Nessuno vicino al finestrino, finito in pezzi. Il conducente può ringraziare la tenuta del parabrezza. Se l’albero fosse caduto in uno dei giorni del week end sarebbe stata drammaticamente un’altra storia. Le cause dell’incidente: la Polizia locale sta facendo tutte le verifiche del caso. Potrebbero esserci stati dei lavori, con tanto di escavo nell’area intorno al pino, che potrebbero aver indebolito l’albero. O la siccità, che toglie linfa. Nel novembre scorso, più meno nella stessa zona, cadde un altro pino. Venne giù vicino all’altezza del cocomeraio, all’incrocio tra via Ciro Menotti e viale delle Nazioni. Non ci furono feriti, perché era inverno. L’enorme albero, piantato nel giardino interno del Park Hotel, non colpì la struttura e, visto il periodo, non c’erano vetture parcheggiate nei pressi. Ma due crolli in otto mesi preoccupano. Anche perché, secondo gli ultimi controlli, solo in viale Zara ci sono cinque pini da abbattere prima che crollino sulle auto e le persone.
Sul luogo dell’incidente di ieri si sono portati i vigili del fuoco, la polizia locale, i carabinieri forestali di Punta Marina, i tecnici comunali e di Start. Via Ciro Menotti è stata chiusa (pensiamo a cosa accadrebbe uno stop alla viabilità in questa strada, nei giorni di punta del turismo) per alcune ore per rimuovere il pino caduto.
Lorenzo Tazzari