
Il monumento di Rontini a monte Battaglia
Fu lo scultore faentino Aldo Rontini a vincere il concorso per la realizzazione di un ‘Monumento alla Resistenza, alla Liberazione e alla Pace tra i popoli’ indetto nel settembre del 1985, fra gli altri, dai comuni di Casola e Fontanelice, da installare nella ristrutturata Rocca di Monte Battaglia, la ‘piccola Cassino’ del Nord. L’opera, in bronzo, raffigura il biblico episodio di Davide e Golia a simbolo della lotta di liberazione e della successiva pacificazione. Il monumento venne inaugurato nel 1988. Una quindicina di anni fa alla Rocca furono realizzati ulteriori restauri.
A cura di Carlo Raggi
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Alluvione Ravenna, si canta ‘Romagna Mia’ al flash mob
Cronaca
Mercato contadino, voglia di ripartire "Abbiamo sentito grande solidarietà"
Cronaca
Non fermate gli angeli del fango
Cronaca
Treni, i danni dopo l’alluvione Ripristinate alcune linee "Ravenna-Bologna a metà giugno"
Cronaca
Tetano, non si fermano le vaccinazioni L’Ausl fissa tre sedute straordinarie