REDAZIONE RAVENNA

Scoliosi grave: intervento per una 15enne, prima volta in Italia combinazione di due tecniche

Una scoliosi idiopatica (senza causa specifica) estremamente grave affliggeva una giovane paziente, una 15enne. La deformità della colonna vertebrale di 130 gradi Cobb provocava dolore e un forte disagio psicologico. Per restituire una buona qualità di vita alla giovanissima paziente si è reso necessario un approccio inusuale, un unicum in Italia. L’équipe costituita dai dottori Francesco Lolli e Andrea Messina, entrambi membri dell’Unità di Neurochirurgia di Maria Cecilia Hospital, Ospedale di Alta Specialità accreditato coil servizio sanitario nazionale, è intervenuta con due interventi di correzione, la combinazione dei quali ha costituito una novità assoluta in Italia. Il primo intervento è consistito nell’inserire una barra magnetica transitoria dentro la colonna vertebrale. A distanza di 40 giorni si è poi sottoposta al secondo intervento chirurgico per la rimozione della barra magnetica, la sostituzione con le barre definitive e la correzione completa della scoliosi con l’intervento di VCR.